Successivo
Il Digitale Terrestre potrebbe costringervi a cambiare la vostra antenna

News

Il Digitale Terrestre potrebbe costringervi a cambiare la vostra antenna

Andrea Sanna | 21 Giugno 2024

Gli utenti potrebbero essere costretti a cambiare l’antenna per il Digitale Terrestre. Scopriamo insieme tutti i dettagli

Non solo i cambi di numerazione dei vari canali, il Digitale Terrestre, infatti, potrebbe costringere gli utenti a dover cambiare la propria antenna. Ma vediamo meglio i dettagli.

Cambio antenna con il Digitale Terrestre?

Il Digitale Terrestre continua la propria rivoluzione. Non solo in fatto di cambio di numerazione dei canali, cancellazione o introduzione di alcuni di essi, ma si avvicina all’implementazione del nuovo standard DVB-T2 e lo switch off sui canali di casa Rai sarebbe in programma nel corso dell’estate.

Adesso però arrivano delle importanti dichiarazioni da parte di Eva Spina, direttore generale del Ministero dello Sviluppo Economico in merito ai vari apparati compatibili. Secondo quanto si apprende dal MISE, nell’intervista ha affermato quanto segue a proposito del Digitale Terrestre. Ecco quanto ripreso da Everyeye:

Un primo passo per la transizione al nuovo standard è stato intrapreso prevedendo, nel nuovo contratto di servizio con la Rai, lo switch di una rete del concessionario del servizio pubblico con relativa campagna informativa. Il conseguente quadro giuridico sarà pertanto la base per avviare le prime operazioni necessarie per la transizione di una delle 3 reti del servizio pubblico”.

Nello specifico poi, in merito a queste modifiche sul Digitale Terrestre ha fatto sapere:

“Questa transizione potrà quindi avere un influsso positivo sull’incremento della diffusione dei televisori tecnologicamente adeguati. Così come sulla informazione per i cittadini in relazione all’ulteriore passaggio tecnologico. I grandi eventi sportivi previsti per il 2024 avranno con grande probabilità un ulteriore impatto favorevole, per l’impulso all’acquisto di nuovi apparecchi di ricezione televisiva, contribuendo a colmare il gap della diffusione di tv con sintonizzatore DVB-T2”.

Peraltro sempre in giornata sono emersi dei dati che fanno sapere come in alcuni precisi casi potrebbe essere importante dover rivedere gli impianti. Dday fa sapere che i cablaggi obsoleti, così come le distribuzioni con troppe perdine e antenne che non sono puntate in maniera corretta, potrebbero essere un grande ostacolo per il segnale.

Potrebbe quindi essere necessario dover cambiare antenna, nella peggiore delle ipotesi, oppure dover sistemare l’impianto così da evitare spiacevoli sorprese!