Nella serata di ieri Apple ha presentato la nuova linea di computer portatili MacBook, con nuovi modelli appartenenti a tutte le famiglie in commercio: MacBook, MacBook Pro e MacBook Air.

L’inizio della serata ha rappresentato un momento importante necessario per fare il punto della situazione Apple sul mercato: con risultati a dir poco straordinari in quello statunitense.

Secondo i dati forniti dai maggiori istituti di ricerca (integrati con quelli di Apple stessa) i sistemi prodotti dalla casa di Cupertino raggiungono una percentuale sull’intero mercato del 17,6%, la più alta nella storia recente, e in continua crescita da 15 trimestri consecutivi.
Nel settore dell’educazione invece Apple ha raggiunto il 39% del mercato, superando anche il colosso del mondo Pc: Dell. In certe università del paese (non meglio specificate) Apple ha raggiunto la quota del 47% di sistemi presenti, appaiandosi di fatto ai Pc tradizionali.

I dati di vendita sono dunque estremamente confortanti per Apple, e l’anno in corso segnerà un nuovo record assoluto: nei primi nove mesi del 2008 sono stati venduti 7,1 milioni di sistemi Apple, la cifra esatta dell’intero 2007.