Eliminare la cronologia delle ricerche su TikTok è utile per mantenere la privacy e aggiornare i suggerimenti personalizzati. L’app utilizza infatti i tuoi interessi e ricerche per creare una pagina Per Te sempre più mirata, ma in alcuni casi potresti voler resettare queste preferenze. Fortunatamente, il processo è rapido e semplice.
Perché eliminare la cronologia delle ricerche?
Su TikTok, guardare determinati video per un po’ porta l’algoritmo a proporre contenuti simili. Sebbene tu possa filtrare seguendo nuovi creatori o argomenti nella sezione Seguiti, la pagina Per Te rimane una raccolta basata sulle tue interazioni e ricerche. Eliminare la cronologia può servire per ripartire da zero, evitare video non graditi o semplicemente mantenere l’app più fresca.
Leggi anche: Come accedere alla cronologia di video visti su TikTok
Come cancellare la cronologia delle ricerche TikTok
Ci sono due opzioni principali: eliminare singole voci o cancellare tutto. Ecco come fare:
- Apri TikTok: accedi alla tua homepage.
- Vai alla barra di ricerca: clicca sull’icona a forma di lente d’ingrandimento in alto.
- Gestisci le ricerche:
- Per eliminare una singola ricerca, premi la “X” accanto al termine.
- Per vedere tutta la cronologia di TikTok, clicca su “Vedi altro” in basso.
- Cancella tutto: una volta visualizzate tutte le ricerche, seleziona “Cancella tutto” e conferma la scelta.
Anche su desktop il processo è intuitivo. Accedi alla barra di ricerca, clicca su “Vedi altro” sotto la cronologia e seleziona “Cancella tutto” per completare l’operazione.
Una volta cancellata la cronologia di TikTok, la tua pagina Per Te sarà aggiornata con video più generici. Tuttavia, è possibile che appaiano ancora alcuni contenuti basati su clip guardate in passato. Con il tempo e interagendo con nuovi video, l’algoritmo si adatterà ai tuoi gusti attuali.