Ultimamente sui social sono virali le vision board digitali, un collage di immagini e parole che rappresentano ciò che le persone vogliono attrarre nella loro vita, manifestandole attraverso foto. Ecco come puoi crearne una con Canva e Pinterest.
1. Definisci i tuoi obiettivi
Prima di tutto, prendi carta e penna (o usa un’app per le note) e suddividi i tuoi obiettivi in categorie. Alcune idee includono:
- Carriera e Finanze: promozioni, nuove opportunità, crescita economica.
- Istruzione e Sviluppo Personale: corsi, libri da leggere, nuove competenze.
- Salute e Benessere: esercizio fisico, dieta equilibrata, meditazione.
- Relazioni e Vita Sociale: amicizie, famiglia, relazioni romantiche.
- Viaggi e Esperienze: destinazioni da visitare, attività da provare.
Scrivi ogni obiettivo come se fosse già stato raggiunto per rafforzare il senso di manifestazione.
2. Trova ispirazione su pinterest
Pinterest è la piattaforma perfetta per raccogliere immagini che rappresentano i tuoi obiettivi. Crea una nuova bacheca (ad esempio “Vision Board 2025”) e inizia la ricerca. Usa termini ad hoc per i tuoi obiettivi per trovare immagini motivanti.
Non limitarti a immagini ovvie: scegli anche citazioni, schemi di colori o simboli che ti ispirano. Più variegata è la tua selezione, più la tua vision board sarà coinvolgente.
3. Seleziona le immagini più significative
Dopo aver raccolto una varietà di immagini, restringi la selezione a quelle che davvero evocano emozioni positive e che vorresti vedere ogni giorno. Qui, solamente da app, puoi anche utilizzare la funzione Collage di Pinterest per creare la tua vision board usando i tuoi Pin salvati.
4. Un’alternativa: Canva
In alternativa c’è anche Canva. è uno strumento di design intuitivo e perfetto per assemblare la tua vision board digitale. Ecco come fare:
- Accedi a Canva e clicca su “Crea un progetto”.
- Scegli un formato (es. Sfondo desktop 1920×1080 px per il computer o A4 per la stampa).
- Carica le immagini salvate da Pinterest.
- Trascina e ridimensiona le immagini sulla tela fino a ottenere una composizione armoniosa.
- Aggiungi elementi grafici, testi motivazionali e colori che ti ispirano.
Se vuoi, puoi usare un modello preimpostato di Canva per rendere il design ancora più accattivante.
Una vision board è utile solo se la guardi spesso. Alcune idee per utilizzarla al meglio:
- Impostala come sfondo del desktop o dello smartphone.
- Stampala e appendila nella tua stanza o ufficio.
- Salvala in un file facilmente accessibile e rivedila ogni mattina.
Creare una vision board digitale è un metodo potente per manifestare i tuoi sogni e mantenere la concentrazione sugli obiettivi. Prenditi il tempo per personalizzarla e assicurati di osservarla ogni giorno: la chiave è credere nelle tue visioni e agire per realizzarle. Sei pronto a dare vita ai tuoi sogni?