State molto attenti a questa truffa su WhatsApp perché i malviventi stanno diventando sempre più furbi e vi potrebbero ingannare con un contatto che già avete in rubrica.
Ancora una truffa su WhatsApp
“Non c’è alcuna richiesta economica, poco sforzo“, comincia così il messaggio che all’apparenza sembra innocuo ma che in realtà nasconde un grande pericolo. I malintenzionati provano a ingannarvi spacciandosi per qualcuno che conoscete e il testo prosegue:
“Solo un click per farle vincere il concorso. Il premio principale è una borsa di studio per l’istruzione gratuita per tutto il prossimo anno. Questo è molto importante per lei. Grazie mille! (e di seguito il link per votare”.
LEGGI ANCHE: Windows 11 introduce due grandi novità
Nel messaggio si stanno riferendo all’immagine di una ballerina per la quale bisognerebbe esprimere la propria preferenze. Se si clicca sul link, però, si incappa nella tecnica dello ‘smishing‘.
Che cos’è? Si tratta di un modo per indurre le vittime a fornire informazioni personali presentandosi come una persona fidata e amica, ma in realtà si tratta di un sito falso. La richiesta arriva da un contatto salvato in rubrica e non da un numero sconosciuto, quindi i meno attenti potrebbero cascarci subito.
Chi preme sul link, inoltre, non subisce solo il furto ma rischia anche di perdere il controllo al profilo WhatsApp perché viene bloccato dai truffatori. Ma come ci si può difendere da tutto questo? Il consiglio è sempre lo stesso, ovvero quello di diffidare dei link che trattano temi sospetti anche se inoltrati da numeri di telefono che si conoscono.
LEGGI ANCHE: Quali sono gli iPhone che non supporteranno iOS 19
Inoltre, mai inserire i propri dati personali su siti che sembrano poco chiari e chiedere conferma sempre a qualcuno che ci è vicino. Tutto questo potrebbe salvare il proprio conto in banca e l’account sull’app di messagistica istantanea.