Le prime indiscrezioni, trapelate lo scorso anno, lo avevano descritto come un servizio di Live Streaming su Internet, ospitato direttamente all’interno della piattaforma YouTube. Si tratta, in poche parole, di un’offerta per guardare programmi e contenuti televisivi trasmessi dalle emittenti tradizionali via cavo.
Molto probabilmente si chiamerà Google Unplugged e debutterà all’inizio del prossimo anno. Come detto in precedenza, tra i partner della nuova tv ci sarebbe anche CBS, con serie tv già note in Italia come The Big Bang Theory e CSI. Inoltre ci sono in programma futuri accordi con Disney e 21st Century Fox, per ampliare l’offerta di canali.
Per chi sceglierà di sottoscrivere l’abbonamento con il servizio tv della piattaforma Google verrà chiesta una spesa che si aggira intorno ai 25-40 dollari al mese. Ovviamente sarà difficile stracciare concorrenza in questo campo, soprattutto negli Stati Uniti, dove già operano servizi come SlingTV di Dish Network, PlayStation Vue di Sony e l’alternativa che Hulu si appresta a lanciare agli inizi del 2017.