Vision 4 HD: arriva il nuovo top di gamma della linea Tolino, che sarà disponibile da domani (martedì 8 novembre) sul mercato europeo. In Italia sarà acquistabile – al prezzo di lancio scontato di 169 euro anziché 179 euro di listino – sia online (sui siti di Ibs.it e il Libraccio.it) sia nelle 41 librerie del Gruppo Libraccio e nelle 120 aderenti al programma IndieBook del Gruppo Messaggerie. Progettati dalla Deutsche Telekom Germany e distribuiti da Longshine Technologie GmbH, i teutonici e-reader Tolino si caratterizzano per alcune peculiarità che li rendono unici e particolarmente interessanti.
È opportuno ricordare innanzitutto l’aspetto essenziale, ovvero l’appartenenza a un sistema aperto compatibile con lo standard ePub che, al contrario della piattaforma Kindle di Amazon, non vincola all’acquisto di titoli esclusivamente presso lo store del produttore ma lascia all’utente libertà di scelta.
Il nuovo Tolino non si differenzia esteticamente dal modello precedente, ma cela all’interno importanti novità riguardanti tanto la parte hardware quanto quella software. Nuove soluzioni che si fondono alla perfezione con le caratteristiche già utilizzate – e ampiamente apprezzate – in passato quali l’impermeabilità ottenuta con la tecnologia HZO Waterblock (che prevede un rivestimento a tenuta di tutti i componenti interni) oppure la funzionalità di lettura Tap2Flip che consente il salto pagina in avanti semplicemente battendo il dito nella metà superiore del pannello posteriore. A livello hardware il posto d’onore tra le migliorie spetta al sistema smartLight integrato nel display Hd E Ink Carta da 6 pollici a 300 ppi e con risoluzione effettiva di 1.448 per 1.072 punti.
La tecnologia smarLight gestisce la temperatura colore della luce di lettura, variandola automaticamente nell’arco della giornata per rendere più rilassante la lettura, affaticare meno la vista e soprattutto favorire i bioritmi naturali. In sostanza, il lettore imposta una luce a temperatura più fredda al mattino e, basandosi sul trascorrere del tempo segnato dall’orologio interno, la cambia progressivamente verso la zona calda dello spettro per renderla più confortevole avvicinandosi alle ore serali. Il sistema è ovviamente regolabile anche manualmente dal relativo menu, rapidamente richiamabile sia dalle impostazioni del touchscreen sia dall’apposito tasto funzione.
- Il formato aperto del Tolino, compatibile con ePub e Pdf con e senza Drm, consente l’acquisto da più store. Su Ibs.it, Libraccio.it e IndieBook sono disponibili oltre 150 mila titoli in italiano e più di un milione in inglese.
- I menu del Vision sono essenziali e organizzati in maniera da consentire di personalizzare le opzioni principali di lettura rapidamente e senza alcuna difficoltà .
- Non solo luminosità : il sistema smartLight consente di regolare anche la temperatura colore del display, variando la tonalità della luce da fredda a calda in maniera automatica o manuale.
- La schermata principale del Vision 4 HD mostra gli ultimi libri letti o aggiunti e offre la scorciatoia per la libreria interna o lo store online. Una nota curiosa: la matrice è a colori (una voce del menu consente di catturare facilmente le schermate come quelle che vedete) ma ovviamente il display E-ink visualizza in scala di grigi.
Altra novità degna di nota riguarda lo spazio di archiviazione aumentato a 8 GB, di cui 6 GB effettivi a disposizione dell’utente, a cui bisogna poi aggiungere i 5 GB offerti gratuitamente sul Cloud Tolino. Sul piano funzionale vale invece la pena di segnalare la possibilità di aggiungere font a piacimento a quelli predefiniti, operazione alla portata di qualsiasi utente poiché effettuabile semplicemente collegando il lettore al Pc via Usb (con il nuovo cavetto easy2connect con connettore simmetrico a inserimento facilitato) e copiando i set di caratteri TrueType e OpenType preferiti.

È possibile aggiungere font a piacimento a quelli predefiniti: basta semplicemente collegare il lettore al Pc via Usb e copiare i vostri set di caratteri TrueType e OpenType preferiti.
Le prime impressioni raccolte nel corso dei test – la prova completa sarà pubblicata sul prossimo numero di PC Professionale – sono senza dubbio positive: il Vision 4 HD ha rivelato un’ottima qualità dello schermo e un sistema di menu privo di fronzoli, essenziale e intuitivo. Le pagine si scorrono agevolmente e il nuovo sistema di illuminazione è eccellente: l’illuminazione regolare ed uniforme e la regolazione della tonalità della luce in base all’orario concorrono ad assicurare lettura prolungate a tutte le ore del giorno – e della notte – senza minimamente affaticare la vista.