Il parlamento europeo ha dato il suo nullaosta ad una proposta formulata nel 2015 dalla commissione per l’ammodernamento del diritto d’autore relativamente alla portabilità dei contenuti online: d’ora in poi, quindi, gli utenti dovrebbero poter continuare ad usufruire dei loro abbonamenti (cinema, sport e musica) anche mentre si trovano momentaneamente in un altro stato membro.
La commissione degli affari legali del parlamento europeo si è infatti espressa in maniera unanime circa questa questione, che sarà prossimamente oggetto di un negozio con il consiglio per riuscire a dare vita ad un compromesso al riguardo, per superare il concetto di limitazione geografica alla fruizione di un dato contenuto offerto anche in via digitale.
Fino ad oggi, infatti, il copyright si è sempre basato sul concetto di licenza territoriale, un aspetto che ostacola in maniera sensibile la fruizione dei contenuti attraverso gli abbonamenti, considerando che gli stessi – stipulati all’interno del mercato di uno stato membro – non sono utilizzabili all’interno dei confini di altri. Staremo a vedere quali saranno i prossimi sviluppi…