Alle 8.30 di questa mattina, orario della costa Pacifica, le 14.30 in Italia, è stato annunciato il fatidico accordo tra Yahoo! e Microsoft.
Viene confermato quanto già ampiamente anticipato dalla stampa internazionale e da noi riportato poche ore fa, ma con qualche dettaglio in più.
Innanzitutto la durata dell’accordo, prevista per 10 anni, durante i quali Microsoft avrà licenza esclusiva del motore di ricerca Yahoo! e provvederà a fornire l’integrazione tra le due piattoforme di ricerca.
Bing sarà a tutti gli effetti la tecnologia di riferimento sia come algoritmo di ricerca che come ricerche a pagamento, all’interno di tutti i siti del network Yahoo!.
Quest’ultima potrà continuare a utilizzare la sua tecnologia in altre aree come ad esempio il display advertising. Micorsoft AdCenter diventa la piattaforma di riferimento per il paid advertising e per la vendita degli ads legati alla ricerca. Un’attività di cui sarà interamente responsabile Yahoo!.
Un aspetto importante riguarda la proprietà dei siti del network Yahoo! ( le cosiddette property) che restano di Yahoo! se pur basati sulla tecnologia Microsoft (come nel caso dell’esperienza di ricerca su Internet). L’accordo prevede anche che Microsoft giri a Yahoo! parte degli introiti secondo un meccanismo di revenue sharing, relativi al traffico generato sui siti del network Yahoo! e su siti affiliati.
Dall’intesa sono esclusi servizi come la messaggistica istantanea, la web mail, il display advertising, su cui le due società continueranno a operare autonomamente e ad essere in concorrenza.
Carol Bartz, Ceo di Yahoo! nel commentare l’accordo raggiunto ha detto che esso genererà nuovo valore per Yahoo!, i suoi utilizzatori e l’industria stessa, stabilendo una nuova era per l’innovazione e lo sviluppo di Internet e soprattutto dando un’alternativa agli investitori pubblicitari che grazie alla massa critica raggiunta dai due motori di ricerca insieme potranno avere a disposizione un audiance maggiore e rendere più efficaci i propri investimenti nel search advertising.
Steve Ballmer, Ceo di Microsoft, a sua volta, ha sottolineato i benefici che l’accordo porterà numerosi vantaggi alla neonata tecnologia di ricerca Bing che potrà avere i numeri necessari per attrarre sempre più utenti e investitori. Yahoo! prevede di ottenere benefici sull’utile operativo pari a 500 milioni di dollari e di incrementare il fatturato annuale di 275 milioni di dollari.