Davide Micheli | 24 Dicembre 2016
Prisma ha deciso di aggiornare la sua app introducendo un nuovo feed social basato sulla geolocalizzazione.
Davide Micheli | 23 Dicembre 2016
Secondo alcune indiscrezioni, la società di Jeff Bezos starebbe valutando di proporre dei pacchetti per lo sport attraverso il suo servizio Amazon Prime Video.
Instagram ha deciso di migliorare ulteriormente l’esperienza utente all’interno del social introducendo nuovi strumenti ad hoc, come gli sticker e i video hand free per Stories.
La società di Jack Dorsey registra l’ennesima defezione tra i suoi dirigenti: in questo caso, ad abbandonare Twitter sono i manager Adam Messinger e Josh McFarland.
A causa dei notevoli investimenti messi in atto, Uber si appresta a chiudere il 2016 con circa 3 miliardi di dollari di perdite, nonostante l’incremento dei ricavi.
Un gruppo di hacker è riuscito ad hackerare il principale account Twitter di Netflix: lo scopo dell’exploit era una dimostrazione in termini di sicurezza.
Gli utenti che usano device Android e Chrome OS possono contare su un nuovo emulatore per il software Windows: stiamo parlando di ExaGear.
Con le dirette in streaming Live Audio, Facebook si trasforma sempre più in una media company.
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che gli stati non possono imporre – in modo generale – la conservazione dei dati degli utenti da parte dei fornitori di servizi di telecomunicazione.
Secondo l’Istat, un terzo delle famiglie italiane non dispone di una connessione ad Internet nella sua abitazione.
Una ricerca svolta negli Stati Uniti ha messo in evidenza come gli utenti giovani dei social network siano a rischio di sviluppare maggiormente la depressione a causa dell’attività svolta all’interno di queste piattaforme.
Un report della Casa Bianca mette in evidenza come il mondo politico debba preoccuparsi di prevenire gli effetti collaterali della diffusione dell’intelligenza artificiale nel mondo lavorativo, investendo su formazione e strumenti sociali.
Grazie ad un accordo siglato tra TIM e Città , Torino sarà la prima – in Italia – a sperimentare la rete 5G.
Le ultime indiscrezioni che girano sul web mettono in evidenza come Apple potrebbe lanciare un nuovo iPhone 8 contraddistinto da schermo curvo e una nuova tecnologia touch.
Facebook Aquila – il drone utilizzato dalla società di Menlo Park per portare Internet in aree discoste – si sarebbe schiantato a causa del vento.
Dopo Netflix, anche il servizio di Amazon Prime Video non giungerà in Cina: la società di Jeff Bezos è infatti confrontata con le medesime problematiche in ragione delle complesse normative locali.
Davide Micheli | 22 Dicembre 2016
Supercharger è il nome della rete di stazioni di ricarica realizzata da Tesla: la società di Elon Musk ha annunciato di avere una nuova strategia per sostenerne ulteriormente lo sviluppo.
Dopo aver preannunciato il lancio dei temi grafici con l’arrivo di Windows 10 Update Creators, la società di Satya Nadella ha deciso di mettere a disposizione alcuni temi su Windows Store.
Twitter ha rinnovato il suo sistema di ricerca interno al social network, che ora permette di ottenere risultati più rilevanti.
Uber sta lavorando allo sviluppo del suo sistema di guida autonoma: ma la società di Travis Kalanick, per sua stessa ammissione, è confrontata con alcuni problemi.
La società di Mountain View ha deciso di chiudere momentaneamente Google Contributor per permettere il rinnovo dello stesso servizio.
Il mondo di YouTube HDR sbarca sui televisori Samsung equipaggiati con la tecnologia Quantum Dots 2016.
Facebook ha dato il via alla sperimentazione di una nuova feature che permette di impostare degli sfondi colorati ai propri status.
La società di Mountain View ha arricchito le sue Google Maps con nuove indicazioni utili per gli utenti disabili in cerca di location accessibili pure per loro.
GM ha deciso di dare il via ai suoi test per l’auto a guida autonoma all’interno del territorio dello stato del Michigan.
Mark Zuckerberg, il CEO di Facebook, ha voluto svelare in anteprima alcune delle feature del suo assistente smart Jarvis.
Lo stato americano della Sud Carolina potrebbe introdurre una nuova legge per impedire la fruizione di contenuti porno attraverso i computer che si trovano all’interno della sua giurisdizione.
L’autorità antitrust europea ha affermato che Facebook ha violato le regole con l’acquisizione di WhatsApp, comunicando dati non veritieri per far sua la piattaforma di messaggistica istantanea.