Marco Fioretti | 8 Gennaio 2013
Il Philip’s Music Writer è la versione Open Source per Linux del programma Philip’s Music Scribe nato in ambiente Acorn. […]
Marco Fioretti | 7 Gennaio 2013
Chakra è una distribuzione nata dalla fusione di Arch Linux con le versioni più recenti del desktop KDE. Il risultato […]
Marco Fioretti | 6 Gennaio 2013
L’interfaccia grafica eAndora, già usabile nonostante il suo sviluppo sia appena iniziato, facilita la scoperta e l’ascolto di stazioni radio […]
Marco Fioretti | 5 Gennaio 2013
La distribuzione SnowLinux, un fork di Debian nato in germania, da questo mese è disponibile nella versione 4.0 chiamata Glacier […]
Marco Fioretti | 2 Gennaio 2013
Il browser Open Source Rekonq, basato sul motore grafico WebKit, è appena uscito con una versione 2.0 in cui sono […]
Marco Fioretti | 27 Dicembre 2012
Xoscope è un’interfaccia grafica grazie alla quale i segnali elettrici digitali raccolti con apposite (economiche) periferiche hardware possono essere salvati […]
Marco Fioretti | 22 Dicembre 2012
Il nome dell’applicazione Synthclone viene dal fatto che consente di controllare automaticamente software e periferiche MIDI per campionare i suoni […]
Marco Fioretti | 21 Dicembre 2012
Trigonometria, logaritmi, algebra e formule definite dall’utente, con la notazione standard a cui siamo abituati dalle elementari o con quella […]
Marco Fioretti | 20 Dicembre 2012
Goggles Music Manager è un gestore di collezioni musicali, capace di riconoscere e indicizzare automaticamente per autore, album o genere […]
Marco Fioretti | 19 Dicembre 2012
Il pacchetto Open Source O2OO permette di leggere dati dalle centraline di auto costruite (più o meno) dopo il 2000, […]
Marco Fioretti | 18 Dicembre 2012
Il gioco di strategia 0 A.D, Open Source e multipiattaforma, consente ai suoi utenti di caricare e rivivere la storia […]
Marco Fioretti | 16 Dicembre 2012
Grandi novità per l’applicazione per catalogare film o serie TV FileBot, che avevamo già presentato qui su Pc Professionale. La […]
Marco Fioretti | 15 Dicembre 2012
Birdfont è un editor grafico Open Source molto, molto particolare. Usandolo si possono creare i propri font per computer, interamente […]
Marco Fioretti | 14 Dicembre 2012
Il sistema di gestione alberghiera HotelDruid, disponibile anche con interfaccia utente in Italiano, consente di tenere sotto controllo prenotazioni e […]
Marco Fioretti | 9 Dicembre 2012
Il progetto ZevenOS è uno spin-off di Xubuntu che ha un’interfaccia grafica particolare. Nelle intenzioni dei suoi sviluppatori, ZevenOS dovrebbe […]
Marco Fioretti | 8 Dicembre 2012
BallroomDj è un player audio per Linux e Windows diverso da quelli generalisti come Amarok. Lo scopo principale di BallroomDj […]
Marco Fioretti | 30 Novembre 2012
Se siete utenti Dropbox, vi piace il browser Chrome e create parecchi file di testo semplice, ecco un software fatto […]
Marco Fioretti | 29 Novembre 2012
Absolute Linux è un recente spin-off della distribuzione Slackware, la più vecchia fra quelle oggi attivamente sviluppate. L’ambiente grafico di […]
Marco Fioretti | 28 Novembre 2012
L’applicazione per telefonia e videoconferenze via Internet Ekiga, originariamente chiamata GnomeMeeting, è da questa settimana disponibile nella versione 4.0.0, che […]
Marco Fioretti | 27 Novembre 2012
La nuova versione dell’utility per gestione di archivi PeaZip ha un nuovo file manager con un’interfaccia grafica pesantemente rinnovata e […]
Marco Fioretti | 26 Novembre 2012
Blue Mind è un’interfaccia Web, installabile su qualsiasi server Linux per offrire i seguenti servizi a organizzazioni di qualsiasi dimensione: […]
Marco Fioretti | 25 Novembre 2012
La distribuzione Bio-Linux, costruita a partire da Ubuntu, è un ottimo sostegno per studenti, insegnanti e professionisti di biologia. Oltre […]
Marco Fioretti | 24 Novembre 2012
Mundus, il programma che mantiene pulita la vostra cartella HOME su Linux trovando e cancellando i file di configurazione che […]
Marco Fioretti | 23 Novembre 2012
L’ultima versione del browser Open Source più diffuso è la prima con una nuova interfaccia di programmazione social che consente […]
Marco Fioretti | 22 Novembre 2012
Il pacchetto di programmi Open Source Voody Blue Subtitler, o VBS, contiene diversi client e un server con cui è […]
Marco Fioretti | 21 Novembre 2012
La versione 14 della distribuzione Linux Mint, nome in codice Nadia, ha tutte le applicazioni desktop per Linux più aggiornate, […]
Marco Fioretti | 17 Novembre 2012
Installando Xwiki su qualsiasi sistema operativo supporti Java si ottiene un ambiente Wiki con integrazione di Word (2007 e 2003), […]
Marco Fioretti | 16 Novembre 2012
SwallowApps è un editor Open Source per lo sviluppo di applicazioni Web interattive scritto in JavaScript. Oltre a girare localmente, […]