Si celebra oggi il quarantacinquesimo anniversario dalla prima telefonata cellulare della storia. Correva il 3 aprile 1973 quando l’ingegnere della Motorola Martin Cooper, oggi 89enne, effettuò la prima telefonata da dispositivo mobile.

Martin Cooper: fece lui la prima telefonata da telefono cellulare della storia, ben 45 anni fa.
Alla chiamata rispose il suo collega Joe Engel, amico e rivale in forza da AT&T, il quale si sentì dire dall’altro capo della cornetta “Alla Motorola ce l’abbiamo fatta, la telefonia cellulare è una realtà“.
Solamente 10 anni dopo, il 3 aprile 1983 il mondo conobbe il primo dispositivo cellulare, il Motorola DynaTac (Dynamic Adaptive Total Area Coverage) lungo 33 cm e pesante 800 g.
Il primo cellulare al mondo per l’epoca era un vero concentrato di tecnologia, ma le prestazioni in confronto ad oggi, non erano sbalorditive: poteva memorizzare fino a 30 numeri e aveva un’autonomia di circa 30 minuti. Per caricarlo, servivano addirittura 10 ore! Il Motorola DynaTac richiese un investimento di un milione di dollari dell’epoca.

Il primo cellulare della Storia: Motorola DynaTAC
La storia di Motorola proseguì innovando il mercato con cellulari quali il Motorola StarTac, ovvero il primo cellulare con chiusura a conchiglia, che vide la luce nel 1996, che rimase in auge fino ai primi anni 2000. Nel 2004 toccò a Motorola Razr che unì produttività e stile, diventando ben presto il telefono a conchiglia più venduto di tutti i tempi.
Dal 2004 in poi Motorola subì cambi di proprietà, passando da Google fino a Lenovo e recentemente, nel 2016, ecco la nuova linea Moto Z dotata di accessori modulari: abbiamo recentemente recensito sul numero 324 di marzo di PC Professionale il nuovo Moto Z 2 Force e alcuni Moto Mods.
Insomma, se state leggendo questo articolo dal vostro smartphone è un po’ grazie anche a Motorola, per cui siamo curiosi di conoscere le prossime innovazioni dello storico brand.