Successivo
agrigento

News

Agrigento è Capitale della Cultura Italiana 2025

Redazione | 16 Gennaio 2025

L’evento sarà inaugurato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Agrigento si prepara a vivere un anno straordinario: sabato 18 gennaio 2025, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugurerà ufficialmente l’anno della città come Capitale Italiana della Cultura 2025.

La cerimonia, che si terrà al Teatro Pirandello e sarà trasmessa in diretta sulle reti RAI, Rai Play, Rai Quirinale e Rai TGR, sarà un momento di grande valore simbolico.

A condurre l’evento saranno Beppe Convertini, noto conduttore RAI di Uno Mattina in Famiglia, e Incoronata Boccia, vice direttrice del TG1.

Presenti alla cerimonia anche figure istituzionali, tra cui il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, insieme a rappresentanti del mondo culturale e artistico.

“Agrigento ha una storia millenaria e questo riconoscimento rappresenta per noi un’opportunità unica per mostrare al mondo il nostro immenso patrimonio culturale e paesaggistico”, ha commentato Francesco Miccichè, sindaco di Agrigento.

A queste parole si sono unite quelle del direttore della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, Roberto Albergoni:

“Questo sarà un anno straordinario, ricco di eventi e iniziative che metteranno in luce la bellezza e la ricchezza della nostra città, proiettandola in una dimensione internazionale.”

La cerimonia del 18 gennaio sarà solo l’inizio di un anno denso di attività culturali: mostre, concerti, rappresentazioni teatrali e conferenze animeranno Agrigento, coinvolgendo artisti e intellettuali di fama mondiale.

Gli spettatori potranno immergersi nella storia della Valle dei Templi, ammirare le bellezze del centro storico e scoprire le tradizioni di una città che fonde armoniosamente passato e presente.