Vediamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sull’uscita dei nuovi AirTag 2 della Apple. Le caratteristiche e il prezzo.
Quando esce AirTag 2? Uscita
Quando esce l’AirTag 2 di Apple? La data di uscita non la conosciamo ancora non precisione ma stanno girando dei rumor dal mese di febbraio 2025.
Secondo il leaker Kosutami su Twitter l’uscita sarebbe prevista tra maggio e giugno dello stesso anno però non vi è nulla di certo.
Dovremo attendere ancora un po’ prima di avere la conferma definitiva e noi terremo aggiornato questo contributo.
Adesso che abbiamo visto quando usciranno i nuovi AirTag possiamo passare alle loro caratteristiche.
LEGGI ANCHE: Su Gmail non serviranno più gli sms per confermare l’identità, ecco cosa cambia
Caratteristiche
Qualcuno potrebbe domandarsi quali sono le caratteristiche degli AirTag 2 della Apple, ma prima di parlarne facciamo un passo indietro e ripetiamo come funzionano e a cosa servono.
In sostanza, si tratta di uno strumento a forma di bottone che consente il tracciamento degli oggetti a cui sono stati applicati. Si passa da un mazzo di chiavi a uno zaino e tanto altro ancora.
Che raggio copre l’AirTag? Stando alle indiscrezioni riportate anche da HDBlog, il perimetro d’azione della seconda versione potrebbe passare da 30 a 90 metri grazie al supporto Ultra Wideband.
Tra le nuove caratteristiche, in più, l’AirTag 2 dovrebbe aumentare anche la potenza dell’altoparlante integrato e la durata della batteria. Per quanto riguarda il design non dovrebbero essere apportate modifiche.
Ma perché l’AirTag suona senza motivo? In questo caso si tratta di un problema legato alla batteria scarica e tutto ciò che dovrete fare sarà collegarlo all’alimentatore. Ecco come funziona a distanza e tutte le ultime news.
AirTag 2 prezzo
Nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo gli AirTag 2 di Apple non sono ancora stati rilasciati, quindi è complicato capire il loro costo.
Se pensiamo al prezzo di quelli appartenenti alla prima generazione, però, possiamo avanzare alcune ipotesi. Sul sito ufficiale, infatti, la confezione da uno ha il costo di 39 euro mentre quella da quattro pezzi si deve pagare 129 euro.
Non è certo un oggetto economico ma sicuramente utile per tutte le persone sbadate o per chi ha paura di perdere qualche effetto personale a cui tiene particolarmente.