A partire da domani sarà possibile pre-ordinare il dispositivo pieghevole Huawei Mate Xs attraverso Amazon, il Huawei Experience store di Milano e nei principali negozi di elettronica. Dal 10 al 20 marzo gli utenti che parteciperanno al pre-ordine avranno diritto ad alcuni vantaggi, tra cui 50 GB di memoria extra su Huawei Cloud. Inoltre sarà assicurato anche un servizio post-vendita dedicato che include supporto 7 giorni su 7 via linea fissa o Whatsapp, un servizio gratuito di ritiro e consegna al domicilio e la priorità sulla riparazione del device presso i Huawei Customer Service Center.
Design Falcon Wing con metallo liquido e base di zirconio
Il device, caratterizzato da una particolare cerniera meccanica con design Falcon Wing, realizzata con metallo liquido a base di zirconio, presenta più di 100 componenti a incastro che lavorano per rinforzare il display Oled flessibile FullView da 8 pollici. Ripiegato verso l’esterno si trasforma in uno smartphone a doppio schermo, con display principale da 6,6 pollici e secondario da 6,38 pollici.
Huawei Mate Xs supporta nativamente una modalità Multi-Window che consente di visualizzare e interagire con due app affiancate. Testo, immagini e documenti possono essere trasferiti con la stessa facilità con cui si trascina il contenuto da un’applicazione all’altra.

Quattro fotocamere per Huawei Mate Xs
Il reparto fotografico del pieghevole di Huawei annovera una SuperSensing Quad Camera, come sempre realizzata con la collaborazione di Leica. Il sistema fotografico è ospitato su una barra laterale, e vede la presenza di un sensore principale da 40 Mpixel con apertura F/1.8 e lente grandangolare, una fotocamera ultragrandangolare con sensore da 16 Mpixel, un teleobiettivo da 8 Mpixel e una fotocamera 3D Depth Sensing Camera.
Huawei Mate XS, con a bordo il Kirin 990 5G e supportato da 8 GB di Ram e 512 GB riservati all’utente, è basato su Android Open Source (ma privo dei Google Play Services) con interfaccia Emui 10.0.1. Verrà venduto al costo di 2.599 euro.