Intel svela qualche dettaglio sulle prossime Cpu Atom e la relativa piattaforma Pine Trail, il cui debutto è previsto per l’inizio dell’autunno.
La piattaforma, ricordiamolo, utilizzerà due soli chip (processore e I/O) eliminando in pratica il northbridge attuale, che rappresenta il maggior elemento di consumo energetico dei sistemi Atom.

Il nuovo processore, chiamato Pineview, sarà inizialmente disponibile il tre modelli, uno dedicato ai netbook (serie N) e due ai nettop (serie D).
Il modello Atom N450, soluzione single core prodotta a 45 nm, funzionerà alla frequenza di 1,66 GHz con un Tdp complessivo di circa 7 watt. Il valore è superiore a quello degli attuali modelli N200 per via dei controller di memoria e grafico integrati. Come titolo di confronto le Cpu odierne consumano dai 2 ai 4 watt, mentre il chipset grafico circa 12 watt (il totale, da 14 a 16 watt è dunque molto superiore alla prossima generazione).
I sistemi nettop utilizzeranno invece i modelli D410 (single core) e D510 (dual core), funzionanti alla stessa frequenza operativa di 1,66 GHz.