Lo studio di un professionista del settore ha rivelato che l’utilizzo delle cuffie che cancellano i rumori ambientali potrebbe rendere il cervello molto più pigro. Ecco tutto quello che sappiamo.
Il cervello diventa più pigro
Avete mai usato la funzione delle cuffie, come per esempio quelle Apple, che aiutano a cancellare i rumori ambientali per lasciarvi godere solo la musica in pace? Se la risposta è sì, forse avete iniziato a far diventare più pigro il cervello o almeno questo è ciò che pensa Renée Almeida, responsabile clinico di audiologia per adulti presso l’Imperial College Healthcare NHS Trust di Londra:
“Il cervello è abituato a gestire migliaia di suoni differenti contemporaneamente ed è sempre stato in grado di capire cosa vale la pena ascoltare e cosa no. Se un cane abbaia fuori, in una frazione di secondo riconosco che quel rumore è quello di un cane che abbaia e non il cervello stabilisce che non mi interessa davvero .
Usando la cancellazione del rumore, stai dando al tuo cervello una sola fonte di suono, che sia un podcast o la musica. Una sola fonte. Non c’è nient’altro di cui il tuo cervello debba preoccuparsi”.
LEGGI ANCHE: Future You, il sito che mostra come diventerai tra 30 anni grazie all’AI
L’esperto chiede a gran voce un approfondimento sul fenomeno perché ha avuto molti pazienti che hanno lamentato alcuni problemi. Queste persone non hanno difficoltà a sentire, come riporta anche il sito HDBlog, ma a capire da dove proviene un determinato suono.
La nostra mente è abituata a eliminare i rumori inutili già da sola e a gestirli, percependo a cosa bisogna prestare attenzione o no. Togliendo i rumori di sottofondo, quindi, si andrebbe a rendere il cervello pigro a causa di una mancanza di allenamento.
Al momento si tratta sol di teorie da parte di Renée Almeida. Vedremo se una eventuale ricerca approfondirà la questione.