Esattamente quattro anni fa – il 29 febbraio del 2012 – la Raspberry PI Foundation lanciava sul mercato il Raspberry PI model B. Da allora sono stati venduti 8 milioni di unità – compresi i modelli successivi – e oggi, anche per festeggiare l’evento, la Raspberry PI Foundation ha dato il via alle vendite del Raspberry PI 3. La nuova versione del piccolo computer dedicato a scopi educativi e al vasto mondo degli hobbisti fa un passo in avanti molto importante: il SoC alla base del Raspberry PI 3 è, per la prima volta, a 64 bit e il circuito stampato integra le funzionalità Wi-Fi e Bluetooth.

Il Raspberry PI 3 è equipaggiato con un SoC ARM Cortex A53 dotato di architettura a 64 bit.
Il nuovo Raspberry PI 3 utilizza un SoC ARM Cortex A53 (Broadcom BCM2387) di classe quad core con frequenza operativa di 1,2 GHz e architettura a 64 bit, contro il SoC ARM Cortex A7 a 32 bit e frequenza operativa di 900 MHz che è presente sul modello Raspberry PI 2. Stando alle dichiarazioni della Raspberry Foundation, il nuovo SoC è in grado di fornire prestazioni medie superiori del 50%. Un’altra novità importante riguarda la presenza di Wi-Fi (802.11 di classe n) e Bluetooth 4.1 che oltre a fornire la connettività senza fili di serie, permette di sfruttare al massimo le quattro porte Usb disponibili (non servirà più, infatti, comprare un dongle Wi-Fi Usb).
Non cambia, invece, il comparto video che resta basato sul VideoCore IV, anche se la frequenza operativa passa da 250 MHz a 400 MHz. Sebbene l’innalzamento della frequenza permetta prestazioni maggiori rispetto al passato, non ci sono nuove funzionalità così come il supporto a nuove risoluzioni, in particolare a quella 4K.
Il prezzo di acquisto della nuova unità Raspberry PI 3 è di 36,92 euro presso il negozio online di RS Components che insieme a Element14 permette già da oggi di effettuare l’acquisto online.

Nello schema sono evidenziate le principali funzioni e dotazioni del Raspeberry PI 3. Le dimensioni sono le stesse dei modelli precedenti.

L’elenco dettagliato delle caratteristiche come riportato dalla scheda prodotto disponibile su RS Components.