Successivo
disney plus nuova offerta come attivare promozione

News

Disney+ registra un drastico calo di abbonati

Martina Pedretti | 6 Febbraio 2025

Disney+

Nell’ottobre 2024 Disney+ ha incrementato i prezzi degli abbonati, e oggi sono ben 700.000 gli utenti che si sono disiscritti

Dopo l’aumento dei prezzi, Disney+ registra un calo di abbonati

Disney+ ha registrato un calo degli abbonati dopo l’aumento dei prezzi, un segnale di come il pubblico sia meno disposto a mantenere l’abbonamento di fronte a costi più elevati.

Precisamente, negli ultimi tre mesi il numero degli abbonati di Disney+ è sceso a 124,6 milioni, rispetto ai 125,3 milioni del trimestre precedente. Si tratta di una perdita di 700.000 abbonati.

L’incremento dei prezzi di Disney+, avvenuto a ottobre, ha portato gli utenti a pagare fino a 20€ in più all’anno. Oggi gli abbonamenti sono: Standard con pubblicità a 5,99 euro al mese, Standard senza pubblicità a 9,99 euro al mese (o 99,90 euro all’anno) e Premium a 13,99 euro al mese (o 139,90 euro all’anno).

Nonostante l’aumento, la divisione streaming della Disney, che include anche Hulu, ha registrato un profitto di 293 milioni di dollari nel trimestre, rispetto alla perdita di 138 milioni di dollari dello stesso periodo dell’anno precedente.

La concorrenza con Netflix rimane agguerrita, con quest’ultimo che ha superato i 300 milioni di abbonati globali e registrato profitti record di oltre 10 miliardi di dollari.

Disney+ ha ricevuto molte critiche dai fan che hanno affermato che l’azienda stava producendo troppi nuovi contenuti di scarsa qualità.

Nonostante il calo degli abbonati, la Disney ha compensato con il successo cinematografico del sequel di Oceania e l’uscita di Mufasa: Il re leone.