Facebook punta sui giovani: nuove funzionalità per attrarre la Generazione Z
Negli ultimi mesi, Facebook ha registrato un aumento dell’attività da parte degli utenti più giovani, spingendolo a reinventarsi per tornare a essere una piattaforma attraente per questo target demografico. Così la piattaforma ha lanciato un restyling che strizza l’occhio a TikTok.
LEGGI ANCHE: Threads, problemi con i post provocatori: interviene Meta
Gran parte di questa crescita è dovuta all’introduzione di contenuti consigliati dall’intelligenza artificiale (IA), che ha portato gli utenti a trascorrere più tempo sull’app. L’utilizzo di Reels, in particolare, è aumentato del 20%, diventando uno degli elementi chiave della rinascita della piattaforma.

Per capitalizzare su questa tendenza e incentivare i giovani a passare più tempo su Facebook, l’azienda ha introdotto nuovi aggiornamenti. Tra questi, le schede “Locale” ed “Esplora“, che integrano contenuti da Reels, Marketplace, Gruppi ed Eventi.
La scheda “Locale” mira a diventare uno strumento utile per i giovani adulti, in particolare gli studenti universitari, aiutandoli a esplorare nuove comunità, trovare offerte su Marketplace e connettersi con gruppi locali.
La scheda “Esplora“, invece, mette in evidenza contenuti basati sugli interessi personali, utilizzando sofisticati algoritmi di IA. Questa si propone di offrire ispirazioni e suggerimenti più mirati, aiutando gli utenti a scoprire nuove passioni e a connettersi con persone e comunità affini.

Una parte importante della strategia di Meta è l’aggiornamento della scheda “Video“, che ora offre un’esperienza a schermo intero simile a TikTok. Meta punta a capitalizzare il successo di Reels, dato che il 60% del tempo passato dagli utenti più giovani su Facebook è dedicato ai video, con metà di essi che guarda Reels ogni giorno.

In generale, Meta sta cercando di differenziarsi da TikTok puntando sull’aspetto sociale della piattaforma, promuovendo maggiori opportunità di connessione reale tra gli utenti. Questo approccio potrebbe rivelarsi efficace nel trattenere i giovani sulla piattaforma. Infatti Facebook rimane ancora uno dei principali strumenti per connettere persone reali, al contrario di TikTok, che è focalizzato maggiormente sui contenuti.