Novità e scelta molto importante da parte di Google sugli account Gmail. Secondo quanto emerso il servizio di posta elettronica ha rinunciato agli sms per confermare l’identità degli utenti. Scopriamo insieme cosa cambia.
La rinuncia di Gmail
Se su WhatsApp sono in arrivo delle modifiche interessanti così come su Instagram, vi assicuriamo che anche Google non è da meno. Il noto motore di ricerca sta per fare un passo importante, con l’intento di rendere più sicuri i profili degli utenti Gmail.
LEGGI ANCHE: Sai che esiste la truffa delle emoji? Ecco come funziona e come evitarla
Nei mesi a venire infatti non servirà più autenticarsi via sms per confermare il numero di telefono su Gmail. Verranno utilizzati invece quelli che tutti conosciamo come codici QR. Google infatti ha ormai abituato gli utenti all’autenticazione a due fattori. Ma non tutti i sistemi sono uguali.
Ricevere il codice via sms poi pare essere anche il meno sicuro. Si può rischiare infatti di trovarsi davanti a un tipo di attacco informatico in cui chi vuole ingannarci ci invia un link a un sito falso, chiedendoci di inserire il codice sms ricevuto. E delle volte in alcuni messaggi di questo tipo possono essere intercettati direttamente. Ecco perché si è arrivati a un cambio netto su Gmail.
L’utilizzo degli sms potrebbe essere un problema anche per coloro che non hanno accesso al loro numero di telefono quando vogliono accedere su Gmail. Ci sono poi anche delle truffe che spingono Google a inviare sms di verifica ai numeri di telefono per guadagnare una piccola percentuale.
Quindi eliminare gli sms non può che essere la scelta migliore. Cosa si utilizzerà ora su Gmail? Ross Richendrfer ha parlato a Forbes dei codici QR, da scansionare con la fotocamera del telefono. Non ha parlato di passkey ma la procedura non sembra essere troppo diversa.
Nei prossimi mesi questa novità sarà finalmente introdotta su Gmail.