Nel corso del tempo, Google ci ha abituati a continui cambiamenti alla sua interfaccia utente, resa sempre più ricca di funzioni in grado di supportare l’utente nelle ricerche, a partire dall’introduzione di query per le immagini fino ad arrivare, ora, al selettore di colori.
Dopo aver messo a disposizione la calcolatrice, il metronomo o il convertitore per le valute, ora, Big G ha deciso di implementare anche il selettore dei colori, una funzione che consente di visualizzare velocemente la classica tavolozza dei colori, con la possibilità di individuare il proprio colore desiderato, avendo a disposizione anche i relativi codici di identificazione.
Il selettore di colori permette quindi di scegliere una tonalità e, quindi, di avere subito a portata di mouse il suo codice esadecimale, oppure, quello RGB, HSV, HSL o, infine, CMYK: siamo certi che questa nuova feature sarà molto apprezzata soprattutto da chi è solito operare con le scale dei colori (come webdesigner o altri creativi).