Successivo
Logo AMD

CPU

Roadmap AMD, l’architettura Zen tra Warhol e Raphael

Alfonso Maruccia | 27 Agosto 2020

AMD Cpu

Le indiscrezioni sui piani futuri di AMD parlano di chip Zen 3 in arrivo quest’anno, di “refresh” attesi per l’anno prossimo e di Zen 4 per il 2020. La produzione di CPU x86 è un’arte.

Intel prepara i suoi nuovi chip x86 nel tentativo di riguadagnare il vantaggio tecnologico su una sempre più arrembante AMD, ma la corporation di Lisa Su non sta certo a guardare. La rivoluzionaria microarchitettura Zen 3 è attesa al debutto entro la fine del 2020, e i piani per il prossimo futuro prossimo già prevedono versioni rivedute e corrette (o anche completamente rinnovate) della tecnologia che ha riportato in auge la “piccola” concorrente di Chipzilla.

Come con Intel, anche per AMD vale la regola dei leak non autorizzati che confermano o smentiscono le parole ufficiali diffuse da Santa Clara. L’ultima indiscrezione in tal senso emerge da una nuova roadmap pubblicata su Twitter, e dalla successiva “correzione” dell’immagine (a opera di Videocardz) basata su rumor già noti in precedenza.

Roadmap AMD Zen 3

Secondo la roadmap in oggetto, tra il 2020 e il 2021 dovrebbero arrivare sul mercato diverse declinazioni di Zen 3. Il prodotto noto col nome in codice di Cezanne segnerà l’adozione della nuova architettura per le APU con CPU e GPU Vega integrata (Ryzen 5000G?), dicono le indiscrezioni, mentre le APU Rembrandt (2021-2022) saranno basate su Zen3+ con GPU Navi (Ryzen 6000G?).

Ulteriori APU di basso livello includono Van Gogh (Zen 2, Navi, un misterioso componente di “Computer Vision e Machine Learning”), mentre le cose si fanno molto più interessanti sul fronte desktop. Le prime CPU x86 Zen 3 sono note come Vermeer, mentre nel 2021 arriverà il refresh Warhol (Zen3+). Raphael, le prime CPU basate sull’architettura next-gen Zen 4, sono infine attese al debutto per il 2022 (con GPU Navi integrata).