La nuova generazione di schede grafiche, sia AMD sia Nvidia, porta con sé anche i nuovi prodotti pensati per l’accelerazione dei calcoli generici: Tesla e Firestream.
Le due aziende si contendono il primato anche in questo settore, annunciando quasi contemporaneamente i primi dispositivi dotati di una potenza di calcolo di 1 TFlop.
AMD annuncia Firestream 9250, basato sul chip R770 che equipaggerà anche le schede grafiche Radeon HD4800. Con una memoria di 1 Gbyte Gddr3 e consumi di 150 watt il nuovo acceleratore dispone di una potenza complessiva di 1,2 TFlop, grazie alle 800 unità di calcolo parallele.

Sistemi commerciali costituiti da quattro schede di questo tipo dovrebbero dunque raggiungere il picco dei 5 Tflop, un valore quasi inimmaginabile per un prodotti di questo tipo fino a pochi anni fa.
Nvidia d’altro canto non sta a guardare, dopo l’annuncio ufficiale delle schede GeForce GTX260 e GTX280, arriva anche la nuova versione di Tesla, con il nome commerciale di C1060 Computing Processor.

Dotata di una versione leggermente rivista del chip GT200, integra 240 stream processor a 1,33 GHz e 4 Gbyte di memoria Gddr3 a 1.600 MHz con bus a 512 bit. Il consumo stimato di questo prodotto si avvicina a 160 watt, mentre le prestazioni sarebbero di circa 958 GFlop. La scheda è di tipo stand alone, e viene connessa al Pc attraverso un normale slot Pci Express X16.

Una seconda versione, chiamata S1070, è invece adatta per essere utilizzata all’interno di appositi rack 1U fino a un massimo di quattro schede. In questo caso, grazie a un miglior sistema di raffreddamento le frequenze operative di ciascuna scheda raggiungono gli 1,5 GHz, mettendo a disposizione in totale ben 960 stream processor. La memoria totale sarebbe in questo caso di 16 Gbyte e la capacità di calcolo leggermente superiore a 4 TFlop.