AMD annuncia oggi la disponibilità di una nuova scheda grafica appartenente alla famiglia Radeon HD4800, la tanto vociferata HD4890.
La scheda, a differenza delle molte indiscrezioni circolate in rete, utilizza il core RV790 prodotto con il collaudato processo produttivo a 55 nm e non, come ipotizzato, con quello a 40 nm di prossima introduzione. Il nuovo core è molto simile al precedente RV770 utilizzato da HD4850 e HD4870, tanto che i transistor inseriti al suo interno sono 959 milioni, mentre sul precedente 956 milioni.

La scheda si presenta in maniera simile all’attuale top di gamma HD4870, con frequenze di funzionamento però decisamente superiori: il core e gli 800 shader processor lavorano infatti a 850 MHz (750 la HD4870), mentre i 1.024 Mbyte di memoria Gddr5 sono settati a 975 MHz (900 MHz la scheda HD4870). Le caratteristiche interne sono del tutto simili con, oltre ai già citati 800 shader processor, 40 unità di texture e 16 Rop.
Il cambio di frequenze e le piccole ottimizzazioni interne hanno portato la scheda a una potenza di calcolo pura di 1,36 Tflops, con un incremento del 13% rispetto al modello precedente. Le prestazioni sono di conseguenza leggermente superiori alla HD4870, mentre il prezzo suggerito al pubblico è di 249 dollari sul mercato americano e 229€ sul suolo europeo. Per un’analisi dettagliata del prodotto vi rimandiamo al prossimo numero di PC Professionale.