In attesa delle nuove schede grafiche Nvidia serie GTX 200 sul web numerose indiscrezioni sembrano anticipare le effettive caratteristiche tecniche dei nuovi prodotti GeForce.
I due modelli finora conosciuti, chiamati GTX 280 e GTX 260, schede single Gpu posizionate nella fascia più alta del mercato, adotteranno caratteristiche architetturali differenti e non solo, come si ipotizzava finora, frequenze diverse.

Il modello di fascia più alta, riconducibile alle schede attualmente contraddistinte dal suffisso GTX, adotterà 240 stream processor (le schede top di gamma attuali arrivano “solo” a 128 unità ) e 1 Gbyte di memoria Gddr3 con bus a 512 bit.
La GTX 260, paragonabile alle schede “GT”, sarà invece caratterizzata da 192 stream processor e 896 Mbyte di Ram Gddr3 con un bus a 448 bit.
Interessanti le caratteristiche secondarie su cui le indiscrezioni si soffermano: il supporto alla tecnologia PhysX integrato nella Gpu (frutto dell’acquisizione di Ageia) e l’indicazione delle DirectX 10 standard, che evidenzia il mancato aggiornamento alle (finora inutilizzate) DirectX 10.1.