Luca Colantuoni | 17 Luglio 2020
La Commissione Europea ha avviato un’indagine conoscitiva per il settore dei dispositivi smart, in modo da prevenire la creazione di monopoli.
Alfonso Maruccia | 17 Luglio 2020
Intel ha invitato la stampa a un evento virtuale fissato per il prossimo 2 settembre 2020. Una data in cui dovrebbero debuttare le CPU Tiger Lake. O magari i chip x86 ibridi con core “grandi” e “piccoli”.
Alfonso Maruccia | 16 Luglio 2020
JEDEC ha finalizzato il lavoro sui moduli DDR5, la next-gen della memoria RAM in arrivo sui PC del prossimo futuro. Aumentano le prestazioni, si riducono le latenze e si abbassano i consumi.
Luca Colantuoni | 15 Luglio 2020
Il nuovo Xiaomi Mi TV Stick è un dispositivo per lo streaming a 1080p con porta HDMI, Assistente Google, Chromecast e sistema operativo Android TV 9.0.
Oppo ha svelato le nuove tecnologie 125W Flash Charge e 65W AirVOOC che permettono di ricaricare una batteria da 4.000 mAh in 20 e 30 minuti.
Alfonso Maruccia | 15 Luglio 2020
Apple avrebbe versato quasi 1 miliardo di dollari a Samsung per non aver rispettato il contratto di fornitura dei pannelli OLED. Meno iPhone venduti equivale a penali da pagare al produttore coreano.
Kano ha aggiornato l’omonimo sistema convertibile 2-in-1, un PC tablet “assemblabile” dedicato (visto anche il prezzo) al settore educational e agli utenti più giovani.
AMD ha annunciato quattro processori Ryzen Threadripper Pro per workstation a singolo socket con 64/32/16/12 core e frequenza massima di 4,3 GHz.
Alfonso Maruccia | 14 Luglio 2020
Si torna a parlare di Alder Lake, nome in codice delle CPU Intel di dodicesima generazione destinate a portare un bel po’ di novità tecnologiche per il settore. Chipzilla adotterà un approccio ibrido e un setup tridimensionale.
Luca Colantuoni | 10 Luglio 2020
Una foto scattata durante la presentazione aziendale svela le specifiche complete del OnePlus Nord che verrà annunciato il prossimo 21 luglio.
Alfonso Maruccia | 9 Luglio 2020
Il marchio finlandese ha annunciato l’adozione delle tecnologie Open RAN, una soluzione per il 5G virtualizzato nel cloud potenzialmente in grado di velocizzare l’adozione delle reti di nuova generazione.
Luca Colantuoni | 9 Luglio 2020
Intel ha svelato i dettagli di Thunderbolt 4, la nuova generazione della soluzione di connettività compatibile con lo standard USB4.
Luca Colantuoni | 8 Luglio 2020
Qualcomm ha svelato lo Snapdragon 865 Plus, il nuovo SoC octa core che verrà integrato nel ROG Phone 3 di ASUS e forse nei Galaxy Note 20 di Samsung.
Alfonso Maruccia | 8 Luglio 2020
Ancora rumor sulla generazione Ampere delle GPU GeForce, con caratteristiche che questa volta riguardano le nuove schede acceleratrici di “fascia media”. Potenti come la fascia alta corrente.
Alfonso Maruccia | 6 Luglio 2020
Nuove indiscrezioni identificano il Core i9-10850K come ultimo arrivato dell’offerta Comet Lake-S per PC desktop. Un chip molto simile al “fratello maggiore” che potrebbe però essere più conveniente dal punto di vista economico.
Alfonso Maruccia | 1 Luglio 2020
Stando a quanto sostiene Fujifilm, entro 10 anni le cartucce a nastro magnetico arriveranno a capacità di archiviazione senza precedenti. Le unità da 400TB saranno la nuova norma.
Samsung ha presentato la linea 870 QVO, nuovi dischi a stato solido “economici” che uniscono la vocazione alle prestazioni tipiche di un SSD SATA e la capienza di un HDD.
Redazione | 30 Giugno 2020
Le cuffie in dotazione al vostro iPhone non vi soddisfano più? Oppure le avete rotte (o perse)? Ecco quali acquistare.
Luca Colantuoni | 30 Giugno 2020
I nuovi MediaTek Helio G35 e G25 sono SoC di fascia bassa con CPU octa core ARM Cortex-A53 che verranno utilizzati per gaming phone economici.
Alfonso Maruccia | 29 Giugno 2020
Nuove indiscrezioni confermano ancora una volta l’arrivo di Lockhart, console Xbox economica che dovrebbe affiancare la ben più potente Xbox Series X.
L’undicesima e la dodicesima generazione di processori Core al centro della scena, con Intel impegnata (secondo i leak) a migliorare la tecnologia alla base delle proprie CPU desktop.
Alfonso Maruccia | 26 Giugno 2020
Secondo un insider, la scarsa qualità iniziale dell’architettura Skylake avrebbe convinto Apple ad accelerare il passaggio ad ARM. In superficie, Intel fa la diplomatica.
Luca Colantuoni | 26 Giugno 2020
Google Duo e Meet consentono di avviare una videochiamata di gruppo con il Nest Hub Max e gli smart display di LG, JBL e Lenovo.
Luca Colantuoni | 25 Giugno 2020
I driver delle GPU ARM Mali, integrate nei SoC di Huawei, Samsung e MediaTek, potranno essere aggiornati tramite il Google Play Store.
Alfonso Maruccia | 25 Giugno 2020
La corporation taiwanese ha aggiornato la sua linea di monitor da gioco, introducendo il modello Predator X25 con un refresh a 360Hz. Perfetto per le fragfest o gli e-sport.
Dopo il disastro dei dischi SMR, il colosso dello storage rilancia con nuovi modelli enterprise (Gold) con taglie esagerate e un nuovo brand per gli HHD per NAS ad alte prestazioni.
Alfonso Maruccia | 23 Giugno 2020
I rumor di giornata sulle nuove GPU NVIDIA parlano, ancora una volta, di un salto generazionale significativo. Le GeForce Ampere faranno assaggiare la polvere alle (potenti) schede Turing.
Luca Colantuoni | 23 Giugno 2020
Apple ha annunciato alla WWDC 2020 che i futuri Mac integranno i suoi processori basati sull’architettura ARM, come quelli degli iPhone e iPad.