Biodiversity Heritage Library (BHL) è una libreria on-line che si è data la missione di documentare la biodiversità della vita sulla Terra, permettendo a studiosi e appassionati di accedere alla “conoscenza collettiva del mondo” sulle specie viventi, gli ecosistemi e tutti gli argomenti connessi.
Nel pieno rispetto di questa mission originaria, il team di Biodiversity Heritage Library ha di recente inserito nella libreria on-line più di 150.000 nuove immagini e sketch di natura biologica, illustrazioni e studi anatomici piuttosto vintage – alcuni dei quali risalenti al quindicesimo secolo.

Gli utenti possono consultare la libreria partendo dai titoli dei volumi scansionati e archiviati, oppure scegliere di navigare (tramite la toolbar presente nella parte alta del sito) per autore, data di pubblicazione o collezione a cui i volumi appartengono. Volendo è ad esempio possibile consultare l’intera libreria di Charles Darwin, o di tutti i libri a cui lo scienziato che ha formalizzato l’evoluzionismo ha partecipato.

I contenuti presenti sulla libreria BHL sono di pubblico dominio, quindi chiunque può riutilizzare le immagini nel modo che più preferisce. Per quanti volessero solo apprezzare il lavoro degli illustratori e naturalisti dei secoli passati, invece, Biodiversity Heritage Library ha anche un account Instagram o Flickr dove vengono pubblicate periodicamente le immagini di cui sopra.