Una caratteristica spesso trascurata su Instagram è la possibilità di aggiungere testo alternativo (alt) alle foto. Il testo alternativo fornisce una descrizione dell’immagine, aiutando le persone con disabilità visive a comprendere ciò che viene condiviso. Questa funzione migliora l’accessibilità e rende Instagram un luogo più inclusivo.
Come aggiungere testo alternativo al tuo post:
- Premi il segno “+” nella barra inferiore dell’app per creare un nuovo post.
- Seleziona le immagini e premi “Avanti”.
- Nella pagina per aggiungere la didascalia, scorri fino in fondo e premi “Impostazioni avanzate“.
- Clicca su “Scrivi testo alternativo“.
- Inserisci una descrizione accurata dell’immagine.
- Pubblica il post.
LEGGI ANCHE: Digitale Terrestre, ecco la nuova numerazione dei canali TV del 18 febbraio 2025
Perché aggiungere il testo alternativo alle foto di Instagram?
- Migliora l’accessibilità: Consente alle persone ipovedenti di ricevere descrizioni attraverso screen reader.
- Promuove l’inclusività: Dimostra attenzione verso tutti gli utenti.
- Utile per account aziendali: Migliora l’esperienza per una base di utenti più ampia.
Cosa scrivere per il testo alternativo:
- Sii breve e descrittivo: Usa frasi semplici e concise.
- Descrivi ciò che è importante: Includi dettagli chiave senza dilungarti.
- Esempi:
- Foto di un albero di Natale: “Albero di Natale alto con luci verdi e rosse.”
- Foto di un cane: “Max, un golden retriever, che corre nel parco.”
Ma qual è la differenza tra testo alternativo e didascalia? Il testo alternativo è invisibile al pubblico, e viene letto solo dagli screen reader. Invece la didascalia è visibile a tutti, spesso più narrativa che descrittiva.
È necessario aggiungere il testo alternativo? Non è obbligatorio per account personali, ma è consigliato per contribuire a un’esperienza inclusiva. Per account aziendali o professionali, è altamente raccomandato.