Successivo
Duolingo, come imparare a giocare a scacchi

HowTo

Come imparare a giocare a scacchi con Duolingo?

Andrea Sanna | 15 Aprile 2025

Duolingo

Se vuoi imparare a giocare a scacchi, ci pensa Duolingo ad aiutarti!

Vuoi imparare a giocare a scacchi ma non hai nessuno in grado di aiutarti a capire come funziona? Ci pensa Duolingo a insegnarti come fare! Ecco quando arriverà questa funzione.

Duolingo ti insegna a giocare a scacchi

Si sta via via trasformando la piattaforma di Duolingo e sta diventando via via sempre più multidisciplinare. Da tempo ormai le lingue non sono più l’unico campo di cui si occupa la nota applicazione. Si passa dalla matematica alla musica e ora a quanto pare se vuoi imparare a giocare a scacchi è in grado di insegnartelo.

LEGGI ANCHE: Come disattivare le Live Photo sull’iPhone (e risparmiare spazio)

C’è una data da segnare sul calendario: il 22 aprile. A partire da quel giorno infatti una piccola parte di utenti della versione iOS potrà avere accesso alle lezioni di scacchi che nelle prossime settimane saranno estese ai parlanti inglesi e nei mesi a seguire a tutti gli altri. Direttamente con Duolingo dunque sarà possibile capire come si gioca a scacchi. L’applicazione prende spunto dall’approccio utilizzato anche nelle altre discipline.

Anche questa volta su Duolingo si troveranno esercizi basati sui giochi o puzzle che daranno la possibilità di familiarizzare meglio con le basi dello scacchi, per passare poi (e in modo graduale) con sezioni più avanzate che si addentrano nelle pratiche della disciplina.

Coloro che sceglieranno di imparare a giocare a scacchi, saranno accompagnati nella sezione da Oscar (la mascotte Duo sarà sempre presente) che insegnerà così agli utenti a giocare a scacchi con degli esercizi che serviranno ad affinare ingegno, strategie, mantenere viva l’attenzione. Doti senza dubbio utili che daranno modo così di apprendere nel modo più corretto possibile.

E voi avete Duolingo o pensate di scaricarlo per scoprire tutti i segreti del gioco degli scacchi (e non solo)? Si tratta sicuramente di una funzione molto utile per chi vuole fare da sé senza l’aiuto di nessuno.