Fino a qualche mese addietro, Documenti Google (o Google Docs) non permetteva di tenere traccia in tempo reale del numero di battute o di parole contenute nel documento in via di creazione. Ora questa opzione è finalmente disponibile, cosa che avvicina Docs alle funzionalità standard disponibili su un word processor locale degno di questo nome.
Una volta aperto o creato un documento su Google Docs, è possibile aprire il pop-up del “conteggio parole” premendo la combinazione di tasti Ctrl+Maiusc+C
o, in alternativa, selezionando il Menu Strumenti, quindi Conteggio parole.
![Conteggio parole in Google Docs - 1](https://www.pcprofessionale.it/wp-content/uploads/2020/03/Conteggio-parole-Google-Docs-1.png)
Dal pop-up appena aperto occorre poi spuntare la casella Visualizza conteggio parole durante la digitazione, quindi confermare la scelta con il tasto OK
. A questo punto Google Docs visualizzerà un riquadro con il conteggio aggiornato in tempo reale in basso a sinistra, riquadro da chi sarà anche possibile modificare il tipo di conteggio per pagine, parole o caratteri contenuti nel documento.
![Conteggio parole in Google Docs - 2](https://www.pcprofessionale.it/wp-content/uploads/2020/03/Conteggio-parole-Google-Docs-2.png)
Qualora infine volessimo nascondere il riquadro testé aperto, basterà selezionare l’opzione Nascondi conteggio parole per disabilitare la funzionalità.