Pdf, ePub o Mobi? Pdf è di gran lunga il formato più diffuso per la distribuzione elettronica di ogni genere di documentazione: dai manuali d’uso e installazione degli elettrodomestici fino ai romanzi, ai giornali e alle fatture. Quasi tutti i lettori di eBook sul mercato lo supportano, ma chi ha provato a caricare un Pdf sul Kindle (o su qualsiasi altro eBook Reader) è quasi sicuramente rimasto deluso: al contrario dei formati eBook nativi, come per esempio Mobi o ePub, i documenti Pdf non supportano il cosiddetto reflow, ossia la modifica dinamica dell’impaginazione per adattare il testo alle caratteristiche dello schermo su cui è visualizzato.
Alcuni software dedicati, come il potente Calibre, permettono di convertire i documenti da un formato all’altro, ma ottenere un eBook perfetto da un Pdf non è semplice e non è sempre possibile. Quando disponibile, è molto più semplice scegliere direttamente un formato ottimizzato per i lettori eBook, ma se invece non ci sono alternative bisogna tentare la conversione. Vediamo come procedere. Aprite Calibre e aggiungete il documento Pdf alla libreria trascinandolo nella finestra principale; il programma leggerà i metadati e importerà il documento (figura A). Selezionate il nuovo elemento e fate clic su Converti libri nella toolbar principale per aprire la finestra di conversione (figura B). Verificate che i formati sorgente e destinazione siano impostati correttamente: le relative caselle a discesa si trovano in alto, rispettivamente a sinistra e a destra (figura C). Selezionate poi la sezione Cerca e sostituisci e fate clic sul pulsante con l’icona che rappresenta una bacchetta magica. Si aprirà un’ulteriore finestra con il sorgente Html del documento (figura D).
- FIGURA A
- FIGURA B
- FIGURA C
- FIGURA D
- FIGURA E
Scorrendo il testo si possono notare eventuali problemi: per esempio, spesso il documento originale include intestazioni o piè di pagina con il numero della pagina, il titolo del libro o quello del capitolo. Gli strumenti di questa finestra permettono di creare un’espressione regolare capace di intercettare questi elementi e sostituirli o eliminarli; una trattazione completa della sintassi delle espressioni regolari richiederebbe troppo spazio, ma si possono trovare moltissime risorse online a riguardo. Un buon punto di partenza, specifico per Calibre, è scaricabile da qui. Dopo aver impostato eventuali espressioni regolari per modificare il testo passate alla sezione Elaborazione euristica e spuntate l’opzione Abilita l’elaborazione euristica (figura E): questa sezione raccoglie alcuni algoritmi di elaborazione spesso utili quando si converte un documento Pdf, poiché correggono difetti e problemi molto comuni.