Con un po’ di impegno è possibile ridurre al minimo la presenza di elementi superflui nella homepage di Gmail, riprendendo il controllo di una Webmail che Google prova costantemente a trasformare in una vetrina per gli altri suoi business più in voga al momento.
Nella posta elettronica la comunicazione testuale è tutto, e l’interfaccia dovrebbe idealmente frapporsi tra noi e i nostri messaggi facilitando la gestione delle diverse conversazioni. Se tali conversazioni sono frequenti e abbondanti, o magari se preferiamo focalizzare tutta la nostra attenzione sul testo piuttosto che sulla grafica, è possibile rendere ancora più essenziale il ruolo della UI di Gmail.
La Webmail di Google offre un meccanismo pratico e facilmente accessibile per raggiungere l’obiettivo, basta infatti fare clic sul pulsante ad hamburger in alto a sinistra sulla homepage di Gmail (elemento che Google chiama piuttosto curiosamente “Menu principale”) per nascondere le etichette e le cartelle in cui è organizzata la nostra posta.


Ovviamente, basta procedere a ritroso (facendo clic sul pulsante-hamburger una seconda volta) per ripristinare l’aspetto normale della barra laterale di Gmail. Con una sidebar rimpicciolita avremo a disposizione maggior spazio su schermo per visualizzare le nostre e-mail, mentre la possibilità di attivare e disattivare velocemente l’opzione ci garantisce un’esperienza di utilizzo a prova di panico.