NASA continua a celebrare lo spazio e l’esplorazione scientifica del cosmo. L’Hubble e gli altri grandi telescopi in orbita (o a terra) hanno permesso di scattare istantanee degli oggetti celesti più lontani così come dei pianeti più vicini a noi, un’abbondanza di materiale da cui l’agenzia spaziale statunitense trae spesso del materiale “promozionale” a tema.
Una delle ultime iniziative in tal senso è quella dedicata a un set di poster focalizzati sul Sistema Solare, il “vicinato” del pianeta Terra che mai come in questi anni ha generato ogni sorta di scoperta scientifica. I poster in oggetto servono appunto a mostrare “la bellezza del Sistema Solare” e quello che c’è oltre, sottolinea NASA, e per ogni pianeta o planetoide vengono fornite diverse opzioni visive e di download.

I poster di NASA includono gli otto pianeti principali (Terra, Marte, Venere, Giove ecc.), i pianetoidi e i pianeti nani (Plutone, Cerere), le comete, le grandi lune del sistema Gioviano, il Sole e altro ancora. Ogni poster è dotato di un fronte e di un retro, e NASA consiglia il formato 11×17 pollici per una stampa ottimale.

Oltre ai poster propriamente detti, l’agenzia spaziale ha di recente preparato anche un set di carte collezionabili contenente la versione ridotta dello stesso materiale originale da 11×17”. Sul sito ufficiale sono presenti le istruzioni per creare un piccolo box in cui racchiudere tutte le carte stampate.

I poster NASA del Sistema Solare promuovono l’esplorazione spaziale presso il grande pubblico con le immagini più rappresentative e tante informazioni aggiuntive. Un’ottima occasione di apprendimento anche per i più piccoli (purtroppo disponibile solo in inglese) in tempo di quarantena anti COVID-19.