Pur con tutti i difetti che caratterizzano le politiche monopolistico-ossessivo compulsive di Google, il client di posta Gmail per Android include alcune funzionalità degne di nota. Una di queste è la capacità di gestire contemporaneamente più caselle e-mail, da quelle fornite direttamente da Google alle e-mail di terze parti.
Una volta configurate e sincronizzate a dovere le e-mail aggiuntive, e dopo aver scelto di visualizzare solo una casella alla volta tramite la voce Posta in arrivo dall’icona hamburger in alto a sinistra, la gestione delle diverse caselle rappresenta forse una delle procedure più semplici da compiere tramite Gmail. Basta infatti aprire la app, quindi fare clic sul pulsante in alto a destra per aprire un pop-up con l’elenco delle caselle disponibili.


Dal pop-up potremo selezionare la casella e-mail che ci interessa consultare per aprire la visualizzazione corrispondente. Lo stesso risultato lo si raggiunge, in maniera ancora più semplice e immediata, trascinando l’icona in alto a destra verso il basso. In quest’ultimo caso Gmail passerà subito da una casella all’altra visualizzando i messaggi eventualmente presenti sull’account.

La gestione separata delle caselle di posta garantisce un’esperienza di comunicazione personalizzata, organizzata e perfettamente in linea con le nostre esigenze professionali e/o personali. Un’opportunità ancora più interessante se si considera l’estrema semplicità del passaggio da una casella all’altra reso possibile dai controlli di Gmail per Android.