Google ha evidentemente ingranato la marcia con l’advertising a favore di Meet, onnipresente servizio di videochiamate remote che Mountain View intende ora proporre in qualsiasi salsa e occasione utile. Il pestifero servizio aveva già fatto la sua comparsa nella versione Web di Gmail, e ora anche la variante in formato app della Webmail per Android deve subire lo stesso destino. Che l’utente lo voglia o meno.
![Gmail e Meet su Android - 1](https://www.pcprofessionale.it/wp-content/uploads/2020/09/Gmail-Meet-Android-1-360x640.jpg)
Gli ultimi aggiornamenti della app Gmail presentano dunque una nuova icona “Riunione” in basso a destra, toccata la quale è possibile avviare una videochat tramite Meet. L’icona è disponibile solo per gli account di posta di Gmail, e fortunatamente si può disabilitare facilmente tramite le impostazioni della app.
![Gmail e Meet su Android - 2](https://www.pcprofessionale.it/wp-content/uploads/2020/09/Gmail-Meet-Android-2-360x640.jpg)
Per eliminare le “riunioni” di Meet dalla nostra esperienza di posta elettronica su Android, occorre prima di tutto accedere alle Impostazioni partendo dall’icona-hamburger in alto a sinistra, quindi scegliere l’account (Gmail) su cui intendiamo agire.
![Gmail e Meet su Android - 3](https://www.pcprofessionale.it/wp-content/uploads/2020/09/Gmail-Meet-Android-3-360x640.jpg)
Aperte le impostazioni dell’account, è necessario scorrere l’elenco delle voci disponibili fino a individuare il riquadro Riunione, togliendo infine la spunta all’opzione Mostra la scheda Riunione per le videochiamate.
![Gmail e Meet su Android - 4](https://www.pcprofessionale.it/wp-content/uploads/2020/09/Gmail-Meet-Android-4-360x640.jpg)
La nuova configurazione avrà effetto immediato, e Gmail ci riporterà alla schermata delle e-mail senza più visualizzare le inutili icone aggiuntive nella parte bassa della UI.
![Gmail e Meet su Android - 5](https://www.pcprofessionale.it/wp-content/uploads/2020/09/Gmail-Meet-Android-5-360x640.jpg)
Com’è ovvio, qualora facessimo effettivamente uso di Meet ma su un account di posta specifico (magari dedicato al lavoro e separato da quello personale), potremo impostare in maniera diversa i singoli account scegliendo di volta in volta le Impostazioni da modificare.