Nella serata di ieri Apple ha rinnovato parte della propria gamma di prodotti consumer, tra cui l’unico Macbook rimasto con struttura in policarbonato bianco.

Il nuovo modello abbraccia la filosofia unibody dei “fratelli maggiori”, racchiudendo in un unico guscio tutto il sistema. La batteria personalizzata da Apple non è più intercambiabile, ma assicura almeno sette ore di autonomia continua. Le novità sono però molte altre: schermo Led, trackpad multitouch in vetro e componentistica aggiornata.
Il processore è un Intel Core 2 Duo da 2,26 Ghz, la memoria base fissata a 2 Gbyte e la grafica gestita dal chipset Nvidia GeForce 9400M. Il disco di sistema è da 250 Gbyte, con opzioni a 320 e 500 Gbyte.
Il prodotto è nel complesso estremamente interessante, sia se paragonato alla concorrenza sia alla stessa offerta Apple. Il prezzo d’acquisto è inferiore a quello di un Macbook Pro di 250 euro, anche se la differenza nella scocca (policarbonato vs alluminio) è notevole.