Dopo avervi mostrato in anteprima il piccolo APX 2500 di Nvidia presentato allo scorso Mobile World Congress, siamo in grado di anticiparvi altre interessanti novità .
Il piccolo dispositivo portatile si chiamerà con il nome commerciale di Tegra APX 2500 ed è gestito internamente da un chip prodotto direttamente da Nvidia che integra tutto il necessario per il funzionamento.

Il piccolo chip, che vi mostriamo in esclusiva, integra una Cpu basata su ARM e un sottosistema grafico derivato direttamente dalle Gpu Nvidia GeForce. Le dimensioni sono estremamente contenute, e quantificabili in 12 x 12 mm (qui è mostrato a fianco di una moneta da 10 centesimi di dollaro, di 17,91 mm di diamtero).

Il chip è in grado di riprodurre fluidamente video a 720p e permette di utilizzare nella gestione del dispositivo una grafica avanzata OpenGL ES 2.0 con il supporto a Antialiasing e Anisotropo.
La famiglia Tegra si espanderà in futuro con un prodotto di dimensioni maggiori, concettualmente più vicino ai netbook che ultimamente stanno invadendo il mercato. Il dispositivo, chiamato Tegra CSX e basato su un chip simile, sarà presentato solo verso la fine dell’anno, ma secondo le prime informazioni permetterebbe di gestire fluidamente anche video a 1080p con un consumo stimato dell’intero sistema (monitor escluso) di 1 solo watt.