Successivo
freedom-251-smartphone-android-low-cost

Smartphone

Freedom 251: lo smartphone low cost Android

Davide Micheli | 20 Giugno 2016

Smartphone

Dopo tante anticipazioni circa lo smartphone low cost Android più conveniente del mondo, ora è arrivato l’annuncio ufficiale di Ringing Bells: il telefono sarà  disponibile dal 28 giugno a 3,50 euro.

Dopo aver fatto tanto scalpore durante l’inverno, quando ne venne anticipato l’arrivo sul mercato con tanto di sold out nel giro di poco tempo e crash del server su cui girava il portale per le prenotazioni, lo smartphone low cost Android Freedom 251 è davvero pronto per essere acquistato: in tanti nutrivano dubbi circa la possibilità  che l’operazione potesse andare veramente in porto, invece, dal 28 giugno inizieranno le forniture del telefono smart.

Partiamo dall’informazione più interessante, quella che ha fatto discutere gli utenti di tutto il mondo: questo telefono indiano, infatti, verrà  proposto sul mercato con un prezzo pari a 3,50 euro. Avete letto bene: basterà  spendere tre euro e cinquanta centesimi per ottenere in cambio quello che si può ritenere lo smartphone low cost Android più conveniente a livello mondiale, con le prime consegne che inizieranno appunto a fine mese.

Dalla Ringing Bells, la società  indiana che si è lanciata nell’operazione, fanno sapere che saranno gli utenti che hanno scelto la modalità  di acquisto cash on delivery a ricevere per primi lo smartphone low cost: nonostante i problemi tecnici al sito attraverso il quale si potevano effettuare gli ordini, ben 30.000 persone sono riuscite a prenotare il loro telefono intelligente. Ma quali caratteristiche potrà  offrire ai suoi clienti?

Il Freedom 251 monta un display da 4 pollici, può contare su un chip quad-core da 1.3 Ghz, per la memoria interna dispone di 8 Gbyte di spazio (con possibilità  di espansione tramite l’inserimento di scheda microSD fino al massimo di 32 Gbyte) e, infine, la batteria è da 1.450 mAh. Il comparto multimediale può contare su due fotocamere indipendenti: la posteriore da 3.2 Mp e l’anteriore da 0.3 Mp.

Per quanto riguarda il sistema operativo lo smartphone low cost di Ringing Bells è stato equipaggiato con l’OS Android 5.1 Lollipop.