Tra non molto tempo verranno introdotte, da parte di Microsoft, una serie di novità che riguardano Windows 11. Ecco che cosa aspetta gli utenti.
Windows 11 e le prossime novità
Prossimamente Microsoft aggiornerà Windows 11 con tante novità che aspettano gli utenti più curiosi. Possiamo partire dai PC Copilot+, nei quali sarà disponibile la traduzione linguistica in tempo reale per i dispositivi con processori Intel o Amid. Poi prosegue:
- Sui PC Copilot+ con processori Snapdragon, ci sarà la traduzione in tempo reale verso il cinese semplificato da numerose lingue;
- Supporto per un linguaggio più naturale nella pronuncia dei comandi, utilizzando anche sinonimi;
- Introduzione della lingua cinese per l’accesso vocale.
LEGGI ANCHE: Individuata una falla nella sicurezza di Apple Passwords: ecco cosa sta succedendo
Non manca anche una funzione relativa alle emoticon con un pulsante nella barra delle applicazioni. Questo comparirà in automatico quando si inizierà a digitare nel campo di testo. Si passa, poi, a una novità nel campo del gaming con l’introduzione, dopo che era stata tolta, della tastiera per gamepad.
La schermata di blocco di Windows 11 attraverserà un cambiamento sostanzioso perché gli utenti potranno personalizzare i widget visualizzati. Fino a questo momento erano fissa, ma adesso si potrà decidere in quale ordine disporli, per esempio.
Non dimentichiamoci, infine, anche le ‘schede principali‘ sotto a Impostazioni, all’interno delle quali si possono vedere nel dettaglio le opzioni tecniche del proprio computer: processore, RAM, archiviazione e molto altro.
LEGGI ANCHE: Cos’è Digimon Alysion? Data di uscita, come si gioca e prezzo
Ricordiamo che tutto ciò, nel momento in cui scriviamo, è ancora in fase di test e non sappiamo con esattezza quando verranno rilasciati gli aggiornamenti di Windows 11. Probabile che si inizi dalle prossime settimane, verso il mese di aprile 2025, come riporta anche il sito di Microsoft. Chiaramente vi terremo aggiornati per non farvi perdere tutte le news in merito.