Nelle ultime settimane le indiscrezioni sulla nuova generazione di schede grafiche Nvidia avevano raggiunto un livello tale da preannunciare in grande stile il lancio ufficiale delle nuove GeForce GTX 280 e GTX 260.

I due prodotti si caratterizzano per un’architettura rinnovata, un’evoluzione di quella utilizzata per i chip G80 e G92 adottati dai modelli della precedente generazione grafica.
Per un’analisi completa e approfondita del funzionamento interno delle nuove schede vi rimandiamo al prossimo numero di Luglio di PC Professionale, in cui troverete un articolo dettagliato proprio su questo interessante argomento.

Le specifiche ufficiali per la scheda top di gamma GTX 280 indicano un numero di Thread Processor (o Shader Processor) di 240 unità , funzionanti a 1.296 MHz. Il core e le Rop (32) funzionano invece a 602 MHz, mentre la memoria (1 Gbyte di Gddr3) ha un bus a 512 bit e frequenza di 2.214 MHz.
Di seguito riportiamo i primi risultati prestazionali della scheda, paragonati alle precedenti top di gamma Nvidia.

Per tutti i dettagli sulle prove e un report completo dell’Editors Day di Nvidia vi rimandiamo alla rivista che troverete presto in edicola.