Successivo
perché switch 2 costa tanto esperti

News

Perché il prezzo della Switch 2 è così elevato? Parlano gli analisti

Nicolo Figini | 7 Aprile 2025

Switch

Alcuni analisti hanno tentato di spiegare perché il costo della Nintendo Switch 2 è così alto

Alcuni analisti hanno provato a individuare i motivi per i quali la Nintendo Switch 2 ha un prezzo molto elevato. Ecco che cosa sappiamo.

La ragione dell’alto costo della Switch 2

Non molti giorni fa è stata rivelata la data di uscita della Switch 2 e anche il prezzo, fissato a 469,99 euro. Il bundle con Mario Kart World costerà 509,99 euro, mentre il gioco da solo avrà un prezzo di 79,99 euro, in versione digitale, e 89,99 euro in versione fisica.

Anche il videogame Donkey Kong Bananza avrà un costo di 69,99 euro mentre il Pro Controller e la fotocamera costeranno rispettivamente 89,99 euro e 59,99 euro. Si tratta di una fascia di prezzo superiore rispetto al precedente modello e i fan hanno cominciato a chiedersi il motivo.

Alcuni analisti, come riporta anche il sito HDBlog, hanno provato a dare una risposta avanzando varie ipotesi. La prima, stando al docente Joost van Dreunen, il prezzo base della Switch 2 sarebbe un “esercizio strategico di equilibrio” per compensare l’aumento dei costi di produzione e al contempo tutelarsi rispetto ai dazi doganali introdotti dall’amministrazione Trump.

Un altro punto di vista da tenere in considerazione è quello di James McWhirter, analista di Omdia, secondo il quale le vendite migliori si fanno quando il costo è più alto perché ciò aumenta la fiducia nella qualità.

Per quanto riguarda i videogiochi, come per esempio quello di Mario Kart World, si tratterebbe della strategia chiamata ‘future-proofing‘. Si tratta di un meccanismo secondo il quale si parte da un prezzo abbastanza alto per poi abbassarlo in futuro. In sostanza, con la Switch 2 la Nintendo sta testando i limiti del mercato per capire fino a dove si può spingere.

L’elevato importo includerebbe anche i costi tecnici ma anche il fatto che l’azienda non spinge troppo vendite in-game e quindi compensa i margini con il prezzo di vendita.