Un recente studio ha rivelato che giocare con determinati videogiochi può aumentare il benessere emotivo e alleviare lo stress. In qualche modo, infatti, avrebbe la stessa utilità della meditazione. Ecco alcuni esempi.
La ricerca sui videogiochi
Volete prendervi cura della vostra salute mentale? Allora potete anche giocare ad alcuni videogiochi che saranno capaci di ricreare quella che viene paragonata a una sorta di meditazione. Questo è ciò che sostiene uno studio condotto dal professore Andreas Eisingerich e pubblicato sul Journal of Medical Internet Research, come riporta anche il sito Il Giornale.
A migliorare il proprio benessere psicologico, sostiene l’esperto, sarebbero quei videogame che vengono definiti ‘open world‘. Possiamo, quindi, citare per esempio The Legend of Zelda che offre una grande varietà di paesaggi e la possibilità di andare ovunque si voglia all’interno della mappa.
Le ambientazioni in questione, infatti, aiuterebbero il giocatore a esplorare con la massima calma e tranquillità senza dover raggiungere degli obiettivi in tempi prestabiliti. Per tale ragione, questo momento si trasforma in un attimo di relax e riflessione, e a sostenerlo sono stati oltre 600 studenti presi come campione.
LEGGI ANCHE: Digitale Terrestre, ecco la nuova numerazione dei canali TV del 18 febbraio 2025
Questi appassionati di videogiochi, infatti, hanno asserito che tale svago porta in loro pace interiore e serenità, paragonabile a quella che si sperimenta durante la meditazione. Alcuni titoli, dunque, possono offrire un aiuto prezioso alla gestione dello stress e possono migliorare il benessere emotivo della singola persona.
La ricerca, quindi, mira a evidenziare come non tutti i videogiochi abbiano una cattiva influenza. Al contrario, possono venire utilizzati per migliorare in qualche modo la propria salute mentale. Il consiglio è quello di scegliere videogame che non facciano venire voglia di arrabbiarsi se non si supera un livello, ma piuttosto optare per qualcosa che calmi e rilassi.