L’ultimo aggiornamento del noto antivirus AVG ha creato scompiglio tra gli ancora numerosissimi utenti di Windows XP. Una scansione effettuata dopo l’ultimo aggiornamento rileva infatti due file infetti, i ben noti user32.dll e winsrv.dll, normalissimi file di sistema essenziali per il funzionamento del sistema operativo.
Una cancellazione di questi file porta a un blocco della macchina, senza nessuna possibilità di riavviare correttamente il sistema operativo.

Oltre alle soluzioni già apparse nei giorni scorsi eccone arrivare un’altra, non funzionante però (su nostra esperienza diretta) su tutti i sistemi. La soluzione momentanea prevede l’avvio del sistema in modalità sicura (tramite il tasto F8), l’accesso al programma antivirus e il ripristino dei file erroneamente cancellati; seguita da una disintallazione del software AVG per evitare una successiva rimozione degli stessi file.
Se gli utenti avanzati non avranno problemi nell’eseguire tali istruzioni siamo sicuri che i meno esperti avranno sicuramente qualcosa da dire ad AVG che, nonostante l’ottimo lavoro da sempre svolto, in questo caso è si è resa protagonista di una bruttissima figura.