Windows garantisce da tempo una stretta integrazione tra l’ambiente di lavoro locale e Internet. Un qualsiasi sito Web, ad esempio, può essere aperto direttamente dal Menu Start del sistema operativo o dalla Shell
Nonostante la sua storia travagliata e gli sviluppi contrastanti nelle ultime versioni di Windows, il Menu Start continua a offrire un meccanismo di lavoro multi-funzionale, utilizzabile sia per interagire con i programmi e i documenti presenti su disco sia con i contenuti in remoto.
Oltre a poter cercare tra i file disponibili in locale, ad esempio, il Menu Start di Windows permette di aprire direttamente una pagina Web senza prima avviare il browser. Basta infatti premere il tasto Win
, digitare l’indirizzo URL completo del sito di nostro interesse (preferibilmente preceduto dal prefisso www) e quindi premere Invio
.

Su Windows 10, l’indirizzo specificato verrà in genere aperto all’interno di Microsoft Edge, indipendentemente dal fatto che quest’ultimo sia il browser predefinito del sistema o meno. Qualora volessimo aprire l’URL in un browser “alternativo”, invece, dovremo servirci di una strada diversa dal Menu Start.

L’apertura diretta degli URL dalla Shell di Windows 10 può infatti avvenire anche dalla finestra Esegui (Win+R
) come evidenziato nello screenshot allegato, oppure digitando l’URL sulla barra degli indirizzi di Esplora File/Esplora Risorse.