Prima o poi, tutti gli utenti di PC si sono trovati nella situazione di dover chiudere velocemente Windows senza pensare ad altro, una procedura che può essere effettuata al massimo dell’efficienza e della praticità grazie a un paio di scorciatoie da tastiera.
Una volta che abbiamo provveduto a salvare tutti i file, chiudere i programmi di produttività e a terminare il lavoro quotidiano sui nostri progetti, possiamo ricorrere alle seguenti combinazioni di tasti per accedere al menù a tendina Fine della sessione di lavoro di Windows 10:
- Tasto Windows+D permette di passare velocemente al desktop di Windows senza curarsi della finestra attualmente in evidenza.
- Alt+F4 richiama il menù a tendina di fine sessione come rappresentato in figura.

Fine della sessione di lavoro
Dal menù di fine sessione è poi possibile selezionare l’operazione che desideriamo effettuare per uscire dall’attuale sessione di lavoro, cambiare utente, sospendere, arrestare o riavviare il sistema operativo.

Menù a tendina di fine della sessione di lavoro
Le due summenzionate scorciatoie da tastiera funzionano ovviamente anche su versioni diverse del sistema operativo Microsoft, e nei nostri test abbiamo potuto verificare con certezza la loro utilità sia su Windows 10 che su Windows 7. Ci teniamo infine a consigliare prudenza, quando si prova a velocizzare una procedura così inappellabile come la fine della sessione di lavoro: prima di chiudere, riavviare o ibernare Windows è sempre (sempre) opportuno salvare tutti i file aperti e chiudere i programmi ancora attivi in memoria.