Windows 10 2004, la nuova major release del sistema operativo Microsoft, sarebbe dovuta arrivare già lo scorso mese di aprile. I piani di Redmond sono evidentemente cambiati, dicono le fonti, e la nuova data di distribuzione della prossima versione di Windows 10 è ora fissata per il 28 maggio.
Microsoft ha in queste settimane distribuito varie build “candidate RTM” ai betatester gratuiti del programma Insider, e gli sviluppatori hanno continuato ad aggiornare la release con nuove patch cumulative e bugfix. La decisione di ritardare il debutto di Windows 10 2004, avverte però Mary Jo Foley, è derivata dalla volontà di Redmond di chiudere una falla 0-day ancora presente nel codice dell’OS.

Quando finalmente arriverà sui PC degli utenti, Windows 10 2004 (o anche Windows 10 May 2020 Update) sarà insomma una release un pò più stabile rispetto al solito. O almeno questa è la speranza di tutti. L’aggiornamento successivo (Windows 10 20H2) dovrebbe essere un upgrade minore senza nuove funzionalità, dicono ancora le indiscrezioni, parimenti a quanto già verificatosi con Windows 10 1909.
Passando dalle indiscrezioni alle notizie ufficiali, almeno una variante di Windows 10 è destinata a mutare radicalmente in corso d’opera: Windows 10X sarebbe dovuto arrivare assieme al gadget dual-screen Surface Neo, mentre i piani aggiornati parlano di dispositivi pensati per “sfruttare la potenza del cloud” (qualunque cosa ciò voglia dire) ma a singolo schermo. Per colpa del COVID-19, i sistemi dual-screen al gusto Windows 10X arriveranno solo in seguito.