Microsoft ha in questi giorni rilasciato la Build 17713 di Windows 10, nuova versione provvisoria dell’OS universale destinata ai partecipanti del programma Insider (canale Fast) e contenente alcune delle novità che dovrebbero far parte integrante della prossima major release di Windows 10 (1809 o “Redstone 5”).
Come già successo nelle scorse settimane con l’Editor del Registro di sistema, anche questa volta i programmatori di Redmond hanno deciso di dedicare una parte delle loro attenzioni al miglioramento di un’altra applicazione storica dell’ecosistema Windows. Blocco note, l’applicazione in oggetto, è infatti parte integrante di Windows sin dalla primissima versione, mentre Windows 10 1809 dovrebbe rappresentare un salto di qualità notevole per i tanti utenti che ancora utilizzano il tool per le loro esigenze di editing testuale quotidiane.
- Il Blocco Note di prossima generazione
La versione di Blocco note inclusa nella Build 17713 migliora la suddetta esperienza di editing in un gran numero di aspetti, a cominciare da una funzionalità di ricerca e sostituzione del testo ottimizzata con tanto di selezione automatica delle parole al netto degli spazi; arriva lo “zoom” per la lettura del testo, con appositi comandi da tastiera e per il mouse mutuati da quanto già disponibile da anni sui browser Web.
Il nuovo Blocco note includerà poi una barra di stato opzionale, con l’indicazione di linee, colonne e livello di zoom a seconda delle impostazioni dell’editor. Un’altra novità sicuramente apprezzata dagli utenti – e già annunciata in passato da Microsoft – è poi il supporto ai caratteri speciali di interruzione di linea tipici dei sistemi GNU/Linux, e anche le linee che vanno oltre le dimensioni dello schermo saranno ora rappresentate in modo corretto.
Oltre a migliorare in maniera sensibile Blocco note, l’ultima Build per Insider di Windows 10 include infine novità per l’autenticazione biometrica tramite Windows Hello – ora utilizzabile anche per accedere su Azure Active Directory – una UI per Windows Application Guard, miglioramenti per il browser Edge e altro ancora.