L’aggiornamento cumulativo KB4556799, distribuito in occasione dell’ultimo Patch Tuesday e indirizzato alle installazioni di Windows 10 1903 e Windows 1909, e l’ennesimo caso di aggiornamento Microsoft uscito col buco. Anzi peggio: il numero di utenti che si lamenta di problemi e fastidi questa volta è superiore al normale.
I programmatori di Redmond l’hanno fatta di nuovo fuori dal vaso, insomma. Stando ai feedback e alle lamentele raccolte da Bleeping Computer, l’ultimo update cumulativo di Windows 10 rappresenta un grosso grattacapo per un numero insolitamente alto di persone.

Le lamentele su KB4556799 sarebbero superiori alla norma, con gli utenti che denunciano di non riuscire a portare a termine la procedura di installazione, o di sperimentare problemi con l’audio nel caso in cui l’aggiornamento riuscisse. I casi peggiori parlano di schermate blu della morte (BSOD) ripetute in seguito all’installazione di KB4556799 (e KB4552931). Non mancano poi i casi di problemi con le prestazioni dei giochi, le applicazioni o l’avvio del sistema.
I pacchetti del Patch Tuesday dovrebbero includere solo gli aggiornamenti più sicuri e affidabili di Windows, ma a quanto pare questa regola formale è valida solo in teoria. Il debutto di Windows 10 2004 si fa sempre più vicino, e la speranza è che, almeno una volta nella travagliatissima storia dell’ultimo OS Microsoft, i disagi per gli utenti vengano ridotti al minimo. Come nelle favole.