Successivo
Come leggere un messaggio WhatsApp senza che il mittente lo sappia

News

WhatsApp verso un cambiamento: dovrà rispettare nuove regole

Martina Pedretti | 19 Febbraio 2025

WhatsApp

WhatsApp potrebbe essere soggetta a nuove regole dell’UE ai sensi del Digital Services Act: ecco cosa cambierà

WhatsApp dovrà rispettare nuove regole del Digital Services Act

WhatsApp ha raggiunto un traguardo significativo in termini di utenti, che potrebbe portarlo sotto una regolamentazione più severa ai sensi del Digital Services Act (DSA) dell’Unione Europea.

Secondo un documento di Meta del 14 febbraio, i canali aperti di WhatsApp, ovvero feed associati a organi di informazione o figure pubbliche, hanno registrato una media di circa 46,8 milioni di utenti mensili nella seconda metà del 2024. Questo dato supera la soglia stabilita dal DSA per la designazione come Very Large Online Platform (VLOP). Infatti questa si applica alle piattaforme con più di 45 milioni di utenti attivi mensili nell’UE.

WhatsApp ha pubblicato numeri di utenti superiori alla soglia per la designazione come Very Large Online Platform ai sensi del Digital Services Act“, ha dichiarato Thomas Regnier, portavoce della Commissione europea, in una dichiarazione via e-mail.

La Commissione Europea ha aumentato il controllo sulle piattaforme digitali con l’obiettivo di ridurre l’influenza delle grandi aziende tecnologiche, principalmente statunitensi. Tuttavia, questi sforzi sono stati criticati dall’amministrazione statunitense, con il vicepresidente JD Vance che, durante una conferenza sulla sicurezza europea, ha espresso preoccupazioni riguardo alla regolamentazione della libertà di parola online da parte dell’UE.

Quali obblighi per WhatsApp?

Se WhatsApp venisse ufficialmente classificata come VLOP, dovrebbe rispettare regole più stringenti, tra cui:

  • Valutazioni del rischio sulla diffusione di contenuti illegali o dannosi.
  • Implementazione di strategie di mitigazione per contrastare tali contenuti.
  • Maggiore trasparenza sulle modalità di moderazione.
  • Possibili sanzioni fino al 6% delle vendite globali annuali in caso di mancato rispetto del DSA.

Cosa succederà ora?

WhatsApp e la Commissione Europea dovranno stabilire se la piattaforma dovrà effettivamente rispettare le norme più severe del DSA. Con la crescente attenzione dell’UE sulle piattaforme digitali, il panorama della regolamentazione online è destinato a cambiare significativamente nei prossimi mesi.